20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

spesso sono una delusione. Ma quando, dopo un certo tempo, la donna cessa<br />

<strong>di</strong> appagare le loro fantastiche aspirazioni, conflitti e risentimenti cominciano<br />

a manifestarsi. Se la donna non è sempre in ammirazione davanti a loro, se<br />

pretende <strong>di</strong> vivere una vita sua, se vuole essere amata e protetta lei stessa e,<br />

in casi estremi, se non acconsente a perdonargli relazioni amorose con altre<br />

donne (o anche ad avere interesse o ammirazione per esse), l'uomo si sente<br />

profondamente offeso e deluso, e <strong>di</strong> solito giustifica il proprio stato d'animo<br />

<strong>di</strong>cendo che la donna "non lo ama, è egoista o tirannica". Tutto ciò che esula<br />

dall'atteggiamento <strong>di</strong> una madre amorosa verso il figlio adorato è<br />

interpretato come prova <strong>di</strong> mancanza d'amore. Questi uomini, <strong>di</strong> solito,<br />

confondono il proprio affetto, il proprio desiderio <strong>di</strong> piacere, con l'amore<br />

autentico, e così arrivano alla conclusione <strong>di</strong> essere trattati ingiustamente; si<br />

credono degli amanti perfetti e si lamentano amaramente per l'ingratitu<strong>di</strong>ne<br />

della loro compagna.<br />

In rari casi, la donna amata come madre può non arrecare alcun danno al<br />

soggetto. Se la madre, infatti, lo amava in modo protettivo (magari essendo<br />

possessiva, ma non <strong>di</strong>struttiva), se trova una moglie dello stesso tipo materno<br />

protettivo, se le sue particolari qualità gli permettono <strong>di</strong> usare il fascino <strong>di</strong> cui<br />

è dotato e <strong>di</strong> essere ammirato (come talvolta nel caso <strong>di</strong> brillanti uomini<br />

politici), egli è "ben sistemato" nel senso sociale, senza però mai raggiungere<br />

un più alto livello <strong>di</strong> maturità. Ma in con<strong>di</strong>zioni meno favorevoli - e queste<br />

sono naturalmente più frequenti - la sua vita amorosa, se non quella sociale,<br />

sarà una seria delusione; conflitti, e spesso intensa ansia e depressione<br />

sorgeranno non appena il soggetto in questione è lasciato solo.<br />

In una forma patologica ancora più grave l'attaccamento alla madre è più<br />

profondo e più irrazionale. A questo sta<strong>di</strong>o il desiderio non è,<br />

simbolicamente parlando, <strong>di</strong> tornare tra le braccia protettive della madre, e<br />

nemmeno al suo seno, ma nel suo grembo che tutto riceve e tutto <strong>di</strong>strugge.<br />

Se la natura ha <strong>di</strong>sposto che si esca dal grembo per entrare nel mondo, tale<br />

stortura fa sì che si sia attratti dal grembo - il che significa sfuggire alla vita.<br />

Manie del genere si manifestano in madri che si de<strong>di</strong>cano ai figli in modo<br />

vampiresco e <strong>di</strong>struttivo. A volte in nome dell'amore, a volte in nome del<br />

dovere, vogliono tenere con sé il bambino, l'adolescente, l'uomo; egli deve<br />

essere in grado <strong>di</strong> respirare, ma attraverso loro; non deve essere in grado <strong>di</strong><br />

<strong>amare</strong> che in modo superficiale, degradando tutte le altre donne; non deve<br />

essere in grado <strong>di</strong> raggiungere libertà e in<strong>di</strong>pendenza, ma deve restare un<br />

eterno succubo o un criminale.<br />

Questo aspetto <strong>di</strong> madre <strong>di</strong>struttiva, possessiva, è l'aspetto negativo della<br />

figura della madre. La madre può dare la vita e può toglierla. È lei che crea, è<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!