20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

secolo. È un concetto <strong>di</strong> "egoismo a due", <strong>di</strong> due persone che hanno associato<br />

i loro interessi e stanno insieme contro un mondo estraneo e ostile. In realtà<br />

questo concetto è valido per una collettività cooperante, in cui ognuno<br />

"adatta il proprio comportamento ai bisogni espressi dell'altro, nel<br />

conseguimento <strong>di</strong> un comune scopo" (va notato come Sullivan parli <strong>di</strong><br />

bisogni "espressi", quando il minimo che si possa <strong>di</strong>re sull'amore è che esso<br />

rappresenta una reazione reciproca a bisogni "inespressi").<br />

Amore come sod<strong>di</strong>sfazione reciproca e amore come "cooperazione", come<br />

rifugio alla solitu<strong>di</strong>ne, sono le due "normali" forme della <strong>di</strong>sintegrazione<br />

dell'amore nella società occidentale moderna, la patologia socialmente<br />

schematizzata dell'amore. Ci sono molte forme patologiche in<strong>di</strong>viduali che si<br />

manifestano in sofferenza conscia e che sono considerate nevrotiche dagli<br />

psichiatri e da un crescente numero <strong>di</strong> profani. Alcune più frequenti sono<br />

brevemente descritte nei seguenti esempi.<br />

La causa principale dell'amore nevrotico sta nel fatto che uno degli amanti<br />

(e talvolta tutti e due) è rimasto ancorato all'immagine <strong>di</strong> uno dei genitori e<br />

trasferisce i propri sentimenti, speranze e timori, che un tempo sentiva per il<br />

padre o la madre, sulla persona amata nell'età adulta. È chiaro che il soggetto<br />

in questione non si è mai svincolato dal modello che si è costruito<br />

nell'infanzia, e continua a cercarlo nella vita adulta. In questo caso il soggetto<br />

è rimasto, affettivamente, un bambino <strong>di</strong> due, <strong>di</strong> cinque o <strong>di</strong> quin<strong>di</strong>ci anni,<br />

mentre intellettualmente è al livello della propria età effettiva. Nei casi più<br />

seri, questa immaturità emotiva porta a degli scompensi; nei meno gr avi il<br />

conflitto è circoscritto alla sfera dei rapporti personali intimi.<br />

Riferendomi alle precedenti <strong>di</strong>chiarazioni sulla personalità paterna o<br />

materna, il seguente esempio per questo tipo d'amore nevrotico che si<br />

verifica spesso al giorno d'oggi, riguarda uomini che nel loro sviluppo<br />

emotivo sono rimasti legati alla madre in modo infantile. Si tratta <strong>di</strong> uomini<br />

che non si sono mai <strong>di</strong>staccati da lei. Questi uomini sono ancora come<br />

bambini; vogliono la protezione della madre, il suo amore, la sua tenerezza,<br />

le sue cure e la sua ammirazione; vogliono l'amore materno incon<strong>di</strong>zionato,<br />

un amore che gli è dato per la sola ragione che essi ne hanno bisogno, che<br />

sono i figli della mamma, che sono in<strong>di</strong>fesi. Tali uomini sono spesso<br />

affettuosi e pieni <strong>di</strong> fascino quando cercano <strong>di</strong> indurre una donna ad amarli,<br />

e anche dopo esserci riusciti. Ma i loro rapporti con la donna (come pure col<br />

prossimo in genere) restano superficiali e irresponsabili. Il loro scopo è quello<br />

<strong>di</strong> essere amati, non <strong>di</strong> <strong>amare</strong>. C'è <strong>di</strong> solito una notevole componente <strong>di</strong><br />

vanità in questo tipo d'uomo, e non <strong>di</strong> rado idee gran<strong>di</strong>ose più o meno<br />

nascoste. Se trovano la donna giusta si sentono sicuri, sentono <strong>di</strong> avere il<br />

mondo in pugno e sprigionano affetto e fascino, e questa è la ragione per cui<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!