20.05.2013 Views

la battaglia di trafalgar - Marina Militare

la battaglia di trafalgar - Marina Militare

la battaglia di trafalgar - Marina Militare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVATORIO<br />

crescente <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento degli ultimi<br />

mesi, rimane un dato assoluto con<br />

valore basso, fortemente con<strong>di</strong>zionante<br />

il grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione generale<br />

del corso.<br />

Componenti dal trend negativo<br />

Il tempo a <strong>di</strong>sposizione per le<br />

attività pratiche (esercizi seminari,<br />

ecc) presenta dall’ultimo corso una<br />

linea <strong>di</strong> tendenza leggermente negativa;<br />

non si hanno elementi per<br />

stabilirne le cause perciò si suggerisce<br />

<strong>di</strong> monitore <strong>la</strong> componente nel<br />

prossimo futuro. Il gra<strong>di</strong>mento del<br />

livello delle Conferenze e dei conferenzieri<br />

invece mostra un trend negativo<br />

decisamente preoccupante.<br />

CONCLUSIONI E<br />

PROPOSTE<br />

In paesi <strong>di</strong>versi dal nostro dove<br />

da anni si sperimentano tecniche <strong>di</strong><br />

TQM, <strong>di</strong> valutazione educativa attenta<br />

al contesto formativo nel suo<br />

complesso e ai processi educativi<br />

attivati, recenti ricerche segna<strong>la</strong>no<br />

i rischi impliciti in un’operazione <strong>di</strong><br />

“qualità totale”.<br />

In generale, ritengo che, le<br />

maggiori perplessità riguardo all’applicazione<br />

del TQM a contesti<br />

formativi siano legate all’approccio<br />

<strong>di</strong> un continuo miglioramento organizzativo<br />

e sistemico legato all’ab-<br />

24<br />

battimento del<strong>la</strong> variabilità dei processi<br />

“produttivi”. Se tale concetto<br />

è senz’altro applicabile al mondo<br />

dell’industria, ove il sistema <strong>di</strong> produzione<br />

che mira allo “zero <strong>di</strong>fetti”<br />

deve combattere <strong>la</strong> variazione dei<br />

processi, <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>fficile utilizzare<br />

gli stessi presupposti in un contesto<br />

formativo ove il “prodotto” sono i risultati<br />

ottenuti dai frequentatori.<br />

Il 13 maggio 1999 l’allora Sottocapo<br />

<strong>di</strong> Stato Maggiore del<strong>la</strong> <strong>Marina</strong>,<br />

Ammiraglio Marcello De Donno<br />

nel corso <strong>di</strong> una tavo<strong>la</strong> rotonda<br />

organizzata a Livorno dal titolo “La<br />

qualità totale: il nuovo umanesimo<br />

dell’era tecnologica”, <strong>di</strong>chiarò:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!