22.05.2013 Views

UNIVERSITA' dEglI STUdI dI FOggIA - laprimapietra - Altervista

UNIVERSITA' dEglI STUdI dI FOggIA - laprimapietra - Altervista

UNIVERSITA' dEglI STUdI dI FOggIA - laprimapietra - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

─ delirio genealogico: il pz crede di essere imparentato con personaggi famosi.<br />

─ delirio erotomanico: il pz crede che un personaggio importante sia innamorato di lui.<br />

─ delirio di gelosia: il pz è convinto di essere tradito.<br />

─ delirio somatico: il pz crede che il suo corpo sia trasformato, emani un cattivo odore...<br />

─ delirio di nocumento: il pz crede di essere derubato dai familiari, compagni di camera o<br />

personale sanitario se ricoverato.<br />

Le allucinazioni sono false percezioni o percezioni senza oggetto cioè il pz percepisce un<br />

oggetto inesistente, non criticate dal pz, cioè non vengono riconosciute come allucinazioni ma<br />

sono provate dal pz come normali percezioni, esperienze di realtà, perfettamente congrue:<br />

─ allucinazioni uditive: sono le più frequenti e tipiche della schizofrenia, il pz sente delle voci<br />

sussurrate ma comprensibili di soggetti sconosciuti o conosciuti, voci che danno ordini, divieti<br />

o impongono azioni (allucinazioni imperative o coatte), voci che discutono tra loro su vari<br />

argomenti o parlano del pz criticando o elogiando le sue azioni (colloquio di voci), voci che<br />

ripetono i contenuti del pensiero del pz (eco del pensiero).<br />

─ allucinazioni somatiche tattili: il pz avverte particolari sensazioni sulla superficie corporea<br />

come lo strisciare di un serpente, essere accarezzato, toccato o percosso.<br />

─ allucinazioni cenestesico-viscerali: il pz avverte particolari sensazioni somatiche interne come<br />

animali che mordono gli organi, mani che stringono...<br />

─ allucinazioni dello schema corporeo: il pz percepisce delle trasformazioni del proprio corpo,<br />

asimmetrie, spostamenti di parti.<br />

─ allucinazioni olfattive, gustative e visive: si osservano raramente nella schizofrenia.<br />

I Sintomi Negativi sono dovuti a una deficit delle funzioni mentali tra cui abbiamo:<br />

alogia o povertà di eloquio cioè del linguaggio e della capacità di comunicazione con < del<br />

flusso delle idee, eloquio breve, povero di contenuto e risposte brevi alle domande.<br />

appiattimento dell’affettività: indifferenza emotiva all’ambiente circostante e scarsa reattività<br />

emotiva agli stimoli, con sguardo fisso e mancanza di espressività.<br />

apatia e avolizione: il pz è svogliato, passa molto tempo senza fare niente o per attività senza<br />

scopo, trascura l’igiene personale.<br />

anedonia: incapacità a provare piacere e gioia in qualunque situazione con indifferenza<br />

totale, mancanza di sentimenti ed emozioni verso le persone, mancanza di interessi per le<br />

normali attività quotidiane e gli hobby, fino al ritiro sociale, per cui la schizofrenia è<br />

caratterizzata da un deficit severo del funzionamento sociale, lavorativo, affettivo e sessuale.<br />

I Sintomi di tipo Disorganizzato sono rappresentati dai disturbi formali del pensiero,<br />

comportamento bizzarro e incongruità affettiva con dissociazione tra pensiero e affettività:<br />

disturbi formali del pensiero: il pz presenta un pensiero disorganizzato con alterazioni della<br />

forma ed esecuzione del pensiero caratterizzato da diversi fenomeni:<br />

─ deragliamento: il pz esprime diverse idee, passando da un tema ad un altro, senza nessun<br />

nesso associativo tra le idee stesse.<br />

─ tangenzialità: il pz da delle risposte prive di senso alle domande.<br />

─ incoerenza: il discorso è incomprensibile.<br />

─ circostanzialità: il discorso del pz è inconclusivo, dispersivo, superficiale.<br />

─ illogicità: il pz giunge ad una conclusione attraverso un procedimento deduttivo non logico.<br />

comportamenti bizzarri: atteggiamenti incongrui, inadeguati alle circostanze che possono<br />

coinvolgere l’aspetto fisico, abbigliamento, comportamento sociale e sessuale, inoltre, stereotipie<br />

cioè il pz ripete sempre gli stessi movimenti o le stesse sillabe in modo afinalistico e manierismi<br />

cioè atteggiamenti mimico-gestuali stravaganti, inappropriati che il pz tende a ripetere.<br />

incongruità affettiva: il pz presenta delle reazioni emotive inappropriate rispetto ai suoi<br />

pensieri o agli eventi dell’ambiente circostante, ad es. diventa aggressivo dopo una<br />

manifestazione di affetto oppure scoppia a ridere in una situazione di dolore o tristezza...<br />

I Sintomi Catatonici sono molto gravi, tra cui abbiamo:<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!