30.05.2013 Views

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seminario “<strong>Lo</strong> <strong>stock</strong> del <strong>debito</strong> <strong>si</strong> <strong>può</strong> <strong>abbattere</strong> <strong>con</strong> <strong>misure</strong> straor<strong>di</strong>narie?”<br />

Con<strong>si</strong>glio Nazionale dell’E<strong>con</strong>omia e del Lavoro – Sala del Parlamentino, martedì 5 giugno 2012<br />

Vorrei toccare quattro punti: il primo è scorrere velocemente la proposta che ho<br />

portato qui nelle sue componenti più importanti; il se<strong>con</strong>do è vedere cosa, se<strong>con</strong>do<br />

me, <strong>di</strong> quella proposta <strong>si</strong>a fattibile alla luce delle rifles<strong>si</strong>oni che ho fatto <strong>con</strong> <strong>di</strong>verse<br />

parti coinvolte; il terzo è <strong>di</strong>rvi perché se<strong>con</strong>do me questo <strong>può</strong> funzionare avendone<br />

parlato attivamente <strong>con</strong> il mercato (questo è un punto che trovo carente in tutti i<br />

<strong>di</strong>battiti, ovvero capire come il mercato possa giu<strong>di</strong>care le <strong>di</strong>verse soluzioni che<br />

abbiamo <strong>di</strong> fronte); il quarto è <strong>con</strong>cludere <strong>di</strong>cendovi come, se<strong>con</strong>do me, non <strong>si</strong> farà<br />

nulla <strong>di</strong> tutto quello che potremo <strong>di</strong>scutere oggi, perché il vincolo europeo è<br />

destinato a prevalere rispetto a qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> rifles<strong>si</strong>one che noi voles<strong>si</strong>mo fare.<br />

I vincoli sono quattro: dobbiamo <strong>con</strong><strong>si</strong>derare il mercato, il timing, l’Europa e,<br />

soprattutto, la fattibilità <strong>di</strong> tutto quello che <strong>di</strong>scutiamo oggi.<br />

La mia premessa è la rifles<strong>si</strong>one sulla qua<strong>si</strong> ecces<strong>si</strong>va attenzione che è stata<br />

de<strong>di</strong>cata dalla politica dei mercati e dai regolatori al tema deficit, a fronte <strong>di</strong> una<br />

scar<strong>si</strong>s<strong>si</strong>ma attenzione che invece al tema del <strong>debito</strong> è stata <strong>con</strong><strong>si</strong>derata <strong>si</strong>n<br />

dall’inizio. Questa è una critica che se<strong>con</strong>do me riguarda prima <strong>di</strong> tutto il nostro<br />

Paese, che è arrivato chiaramente impreparato ad una fase come questa dando per<br />

s<strong>con</strong>tato che, quelli che oggi <strong>si</strong> chiamano speculatori e che invece per tanti anni<br />

hanno comprato il nostro <strong>debito</strong>, fossero lì per sempre <strong>di</strong>sposti a farlo.<br />

Il mercato ci <strong>di</strong>ce che i numeri che anche Reviglio ci ha illustrato sono<br />

interessanti, ma non sono fattibili: noi abbiamo bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>smettere asset su un<br />

mercato che non ha compratori, quin<strong>di</strong> se<strong>con</strong>do me è inutile interrogar<strong>si</strong> su quanti<br />

asset abbiano da vendere: ne abbiamo tanti, abbiamo 9 mila miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricchezza<br />

privata e 2 mila miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>debito</strong>; lo copriamo per qua<strong>si</strong> cinque volte ma il punto<br />

non è la ricchezza che abbiamo, bensì cosa ne pos<strong>si</strong>amo fare.<br />

Dismis<strong>si</strong>oni immobiliari pubbliche nell’ultimo anno in Europa <strong>con</strong>tano 2-3<br />

miliar<strong>di</strong>; <strong>di</strong>smis<strong>si</strong>oni <strong>di</strong> partecipazioni sono pressoché nulle, lo vedete: le banche<br />

sono impegnate a provare a smontare i loro attivi, e non ci ries<strong>con</strong>o. Da questo<br />

nasceva la mia idea <strong>di</strong> provare ad utilizzare il nostro attivo come collateral, come<br />

garanzia per portare più leva nella Cassa depo<strong>si</strong>ti e prestiti come già fanno i france<strong>si</strong><br />

<strong>con</strong> la Caisse de dépôt et <strong>con</strong><strong>si</strong>gnations (CDC) o i tedeschi <strong>con</strong> la Kre<strong>di</strong>tanstalt für<br />

Wiederaufbau (KfW), questo perché questi veicoli <strong>si</strong>edono fuori dal perimetro della<br />

Pubblica amministrazione e del <strong>debito</strong> <strong>pubblico</strong> e noi, al <strong>con</strong>trario dei nostri partner<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!