30.05.2013 Views

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seminario “<strong>Lo</strong> <strong>stock</strong> del <strong>debito</strong> <strong>si</strong> <strong>può</strong> <strong>abbattere</strong> <strong>con</strong> <strong>misure</strong> straor<strong>di</strong>narie?”<br />

Con<strong>si</strong>glio Nazionale dell’E<strong>con</strong>omia e del Lavoro – Sala del Parlamentino, martedì 5 giugno 2012<br />

GDP che è meno del 70 per cento paga degli spread altis<strong>si</strong>mi. Pertanto, quello che<br />

voglio <strong>di</strong>re qui, e che <strong>di</strong>ce anche Baldacci del Fondo monetario, è che il fattore<br />

primario dello spread non è il rapporto tra <strong>debito</strong> e PIL ma è la crescita. La<br />

<strong>si</strong>tuazione italiana la <strong>con</strong>osciamo, la crescita è anemica a <strong>di</strong>re poco.<br />

Veniamo ora all’anali<strong>si</strong> <strong>di</strong> alcune tendenze internazionali. Il nostro livello <strong>di</strong><br />

dependency ratio, cioè quante persone lavorano rispetto a quelle che vanno in<br />

pen<strong>si</strong>one, nel 2050 <strong>si</strong> colloca a oltre il 70 per cento; gli Stati Uniti <strong>si</strong> prevede<br />

saliranno a poco piu’ del 30 per cento, il Bra<strong>si</strong>le è al <strong>di</strong> sotto del 60 per cento e<br />

l’In<strong>di</strong>a lo stesso.<br />

Per quanto riguarda l’insourcing, negli Stati Uniti ci sono molti ca<strong>si</strong> in cui le<br />

imprese stanno ritornando dalla Cina, stanno investendo e ricreando lavoro negli<br />

Stati Uniti. Questo non mi pare che <strong>si</strong>a una <strong>si</strong>tuazione <strong>di</strong> cui <strong>si</strong> parla in Italia!!!.<br />

C’è poi il tema della <strong>con</strong>oscenza; il nostro <strong>si</strong>stema deve essere in grado <strong>di</strong><br />

utilizzare le <strong>con</strong>oscenze, utilizzare gli state of the art a livello dell’as<strong>si</strong>stenza tecnica<br />

e deve essere in grado anche <strong>di</strong> valutare le politiche pubbliche, ex ante ed ex post.<br />

La mia risposta alla domanda sulle <strong>misure</strong> straor<strong>di</strong>narie è sostanzialmente no,<br />

perché la misura straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> per sé – questo mi pare <strong>si</strong>a già stato detto<br />

chiaramente – non dà risultati perché innanzitutto non sappiamo quali sono i costi e<br />

benefici e quale <strong>può</strong> essere l’impatto. La ven<strong>di</strong>ta, in una <strong>si</strong>tuazione <strong>di</strong> mercati<br />

depres<strong>si</strong>, è come svendere, evidentemente. Io personalmente ho l’esperienza<br />

dell’Argentina, <strong>con</strong> il Governo Menem e Cavallo Ministro dell’E<strong>con</strong>omia nel 1990-<br />

1991; hanno venduto tutto, patrimoni e imprese, e gli argentini stanno ancora<br />

litigando <strong>con</strong> gli spagnoli.<br />

Se<strong>con</strong>do me l’Italia non ha altra scelta che quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>riger<strong>si</strong> verso un’e<strong>con</strong>omia<br />

impren<strong>di</strong>toriale caratterizzata da fles<strong>si</strong>bilità e mobilità sociale. Per questo serve<br />

l’eliminazione della spesa pubblica improduttiva e delle ren<strong>di</strong>te paras<strong>si</strong>tarie; non<br />

vado nel dettaglio, perché chissà quante ce ne sono. Serve una riforma della<br />

giustizia e dell’enforcement, servono <strong>di</strong>smis<strong>si</strong>oni e liberalizzazioni. In questa<br />

impostazione la c.d. finanza straor<strong>di</strong>naria va messa nel quadro in modo da utilizzare<br />

assets che ora non sono produttivi. Come altri <strong>di</strong>cevano, questo avrebbe l’effetto <strong>di</strong><br />

liberare risorse.<br />

L’altro fatto fondamentale è che questa strategia, <strong>di</strong> cui la finanza straor<strong>di</strong>naria<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!