30.05.2013 Views

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

Lo stock di debito pubblico si può abbattere con misure ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seminario “<strong>Lo</strong> <strong>stock</strong> del <strong>debito</strong> <strong>si</strong> <strong>può</strong> <strong>abbattere</strong> <strong>con</strong> <strong>misure</strong> straor<strong>di</strong>narie?”<br />

Con<strong>si</strong>glio Nazionale dell’E<strong>con</strong>omia e del Lavoro – Sala del Parlamentino, martedì 5 giugno 2012<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

Saldo Primario Strutt. e (r‐y)<br />

0<br />

‐1<br />

1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015<br />

r‐y Saldo primario strutturale/PIL<br />

Lasciando da parte le illu<strong>si</strong>oni, l’abbattimento del <strong>debito</strong> <strong>pubblico</strong> deve oggi<br />

assurgere a priorità nel governo dell’e<strong>con</strong>omia, al pari del ritorno alla crescita,<br />

proprio perché <strong>di</strong> quest’ultima è <strong>di</strong>venuto uno dei presupposti necessari, benché non<br />

sufficiente. Ma come arrivarci, se le vie or<strong>di</strong>narie del riequilibrio <strong>di</strong> bilancio non<br />

appaiono realistiche per i pros<strong>si</strong>mi 10 anni? L’alternativa a cui <strong>si</strong> tende a ricorrere è<br />

quella delle <strong>misure</strong> straor<strong>di</strong>narie, una strada che il Governo attuale non ha voluto<br />

percorrere, adducendo che bisognava prima riportare sotto <strong>con</strong>trollo i “flus<strong>si</strong>”,<br />

ovvero <strong>con</strong>durre il bilancio su una po<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> pareggio strutturale. Se così fosse,<br />

dall’inazione sul fronte straor<strong>di</strong>nario bisognerebbe dedurre che non vi è ancora<br />

certezza sulla soli<strong>di</strong>tà del riequilibrio.<br />

Il <strong>di</strong>battito sulla finanza straor<strong>di</strong>naria ad ogni modo è andato avanti, <strong>con</strong> un<br />

fiorire <strong>di</strong> proposte <strong>di</strong> ogni tipo. Per valutarne la vali<strong>di</strong>tà è tuttavia necessario fissare<br />

in via preliminare i criteri a cui devono rispondere, perché <strong>si</strong> tratta <strong>di</strong> <strong>misure</strong> gravi,<br />

che non è facile fare <strong>di</strong>gerire al Paese e che per aver successo devono fare parte<br />

integrante <strong>di</strong> una più ampia strategia <strong>di</strong> uscita dalla cri<strong>si</strong>. Sul piano dei criteri, alcuni<br />

sono essenziali:<br />

rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> efficacia,<br />

cre<strong>di</strong>bilità,<br />

equità,<br />

<strong>con</strong><strong>si</strong>stenza dei risultati<br />

e fattibilità,<br />

<strong>con</strong> il vincolo aggiuntivo <strong>di</strong> minimizzare l’impatto negativo sulla crescita.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!