31.05.2013 Views

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Coefficiente <strong>di</strong> momento<br />

4.3 VALIDAZIONE DEL CODICE NUMERICO 71<br />

Con i risultati ottenuti per le 3 serie <strong>di</strong> simulazioni è possibile fare<br />

alcune osservazioni sui valori del coefficiente <strong>di</strong> momento della<br />

pala durante la rotazione. Il coefficiente <strong>di</strong> momento è definito<br />

come<br />

M<br />

Cm = 1<br />

2ρλ2V 2 ∞c2 In Figura 4.34 è riportato il valore istantaneo del Cm generato<br />

dal profilo durante la quarta e quinta rotazione per i <strong>di</strong>versi<br />

modelli <strong>ad</strong>ottati.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> Momento<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

-0.2<br />

-0.4<br />

0 50 100 150 200 250 300 350<br />

Azimut θ [˚]<br />

Laminare<br />

Figura 4.34: Confronto fra i coefficienti <strong>di</strong> momento per i <strong>di</strong>versi<br />

modelli <strong>ad</strong>ottati<br />

k-ε<br />

DES<br />

Le osservazioni che si possono riportare sono le seguenti:<br />

1. a seconda del modello <strong>di</strong> turbolenza <strong>ad</strong>ottato cambia il valore<br />

<strong>di</strong> θ al quale si verifica il massimo della coppia. In particolare<br />

si ha θ max = 60 ◦ per il modello laminare, θ max = 71 ◦<br />

per la DES, θ max = 74 ◦ per il modello k-ε. Questi valori<br />

influiscono sull’angolo <strong>di</strong> stallo, infatti da semplici considerazioni<br />

geometriche (Figura 4.35) si ha che la velocità<br />

relativa del profilo è<br />

V rel =<br />

<br />

V 2 ∞ (λ2 + 2λ cos θ + 1)<br />

e l’angolo d’attacco relativo è<br />

<br />

α = θ − arcsin<br />

λV∞ sin θ<br />

<br />

V2 ∞ (λ2 <br />

+ 2λ cos θ + 1)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!