31.05.2013 Views

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.1 AVVIO IN CONFIGURAZIONE SAVONIUS 78<br />

• Il cilindro rotante <strong>di</strong> fluido che contiene la <strong>turbina</strong><br />

ha la mesh solidale con essa e un <strong>di</strong>ametro pari a<br />

Di = 0, 46 m<br />

• la faccia superiore e inferiore del dominio sono state<br />

considerate come superfici <strong>di</strong> simmetria, quin<strong>di</strong> vengono<br />

trascurati gli effetti tri<strong>di</strong>mensionali del flusso<br />

in corrispondenza delle estremità superiori e inferiori<br />

della <strong>turbina</strong>.<br />

Figura 5.2: Dominio <strong>di</strong> calcolo per le simulazioni della GiampTurbina<br />

5.1 AVVIO IN CONFIGURAZIONE SAVONIUS<br />

Il primo passo da fare per valutare le prestazioni della GiampTurbina<br />

è stu<strong>di</strong>are qual’è la coppia e la massima velocità raggiunta<br />

in configurazione <strong>di</strong> avvio.<br />

In particolare si vuole vedere quali sono la massima coppia,<br />

potenza e velocità raggiunta con un vento d’ingresso <strong>di</strong> 10 m/s.<br />

Inoltre si vuole vedere dopo quanto tempo, partendo da velocità<br />

angolare nulla, la <strong>turbina</strong> raggiunge questi valori.<br />

La <strong>di</strong>scretizzazione del dominio è rappresentata in Figura 5.3 Caratteristiche della<br />

e 5.4. In Tabella 5.1 sono riportate le <strong>di</strong>mensioni delle celle. Il mesh<br />

controllo volumetrico delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> cella è stato realizzato<br />

tramite la creazione <strong>di</strong> volumi ideali (Figura 5.5) dove all’interno<br />

sono stati posti i profili e gli assi, in particolare la regione Rotante<br />

è stata posta all’interno <strong>di</strong> Cylinder 1 e i profili all’interno <strong>di</strong> Brick<br />

1-5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!