31.05.2013 Views

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

Analisi numerica di una turbina eolica ad asse verticale - Atomino FVG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[r<strong>ad</strong>/s]<br />

[W]<br />

[N*m]<br />

[r<strong>ad</strong>/s 2 ]<br />

θ [ o ]<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

0.03<br />

0.02<br />

0.01<br />

0<br />

-0.01<br />

-0.02<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

-1<br />

30.05<br />

30<br />

360<br />

180<br />

0<br />

5.3 SIMULAZIONI A DIFFERENTI VELOCITÀ DEL VENTO 89<br />

Momento<br />

Azimut<br />

Potenza istantanea<br />

Accelerazione angolare<br />

Velocità angolare<br />

0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6<br />

Tempo [s]<br />

Figura 5.19: Risultati numerici in configurazione a regime per V∞ =<br />

5 m/s<br />

Si riportano i risultati <strong>di</strong> un’ulteriore simulazione in configurazione<br />

d’avvio con vento a V∞ = 2 m/s (Figura 5.20). In queste<br />

con<strong>di</strong>zioni la potenza specifica del vento è assai ridotta<br />

˜Pw = 1<br />

2 ρV3 ∞ = 4, 7 W/m 2<br />

e la potenza che si può sfruttare è praticamente nulla. Con<br />

questa simulazione si voleva piuttosto mostrare come, anche a<br />

velocità del vento estremamente b<strong>asse</strong>, la configurazione Savonius<br />

è ancora in gr<strong>ad</strong>o <strong>di</strong> avviarsi, seppur molto lentamente. Questa<br />

caratteristica conferma la proprietà della GiampTurbina <strong>di</strong> essere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!