06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ce. Il patrimonio di Gutturu Mannu è solo una delle<br />

perle del tesoro naturalistico custodito in tutta l’isola<br />

nell’ambito del sistema di aree naturali protette e di<br />

foreste demaniali, nei quali è facile, seguendo i sentieri<br />

attrezzati, sentirsi esploratori, addentrandosi nel<br />

folto del bosco per inebriarsi di profumi e colori. È<br />

facile entusiasmarsi quando insieme al canto degli uccelli<br />

si ode il suono del canto a tenore, del violoncello<br />

o di una tromba jazz, in un percorso disseminato di<br />

opere d’arte. È quello che succede sul monte Limbara<br />

dove nella foresta è nato il museo di Semida<br />

con esposizione di opere fra tronchi e radici e dove,<br />

in collaborazione con l’associazione Time in Jazz, si<br />

organizzano concerti periodici con artisti da<br />

tutto il mondo: i trombettisti Paolo Fresu e Steve<br />

Bernstein, il violoncellista Ernst Reijseger e altri. Stanchi<br />

di camminare a piedi? Per cambiare prospettiva e<br />

addentrarsi nella foresta si può salire sul treno, quello<br />

che gli operatori turistici inglesi chiamano «the train in<br />

COMUNE DI ESTERZILI<br />

Si estende sulle propaggini del monte Santa Vittoria e termina a strapiombo<br />

sulla vallata del corso del Flumendosa: da una parte il monte, dall’altra il lago e<br />

tutt’intorno paesaggi suggestivi, tacchi, boschi secolari. Esterzili è il luogo ideale<br />

per il turista che intende praticare escursioni nella natura e per gli appassionati<br />

dell’archeologia: sono circa 80 i siti archeologici; tra questi ha un posto centrale<br />

il Tempio a Megaron Domu ‘e Orxia, una vera rarità dell’architettura megalitica<br />

sarda. Esterzili è famosa per la Tavola di bronzo risalente al 69 d.C. rinvenuta<br />

nel marzo 1866 in località Corti ‘e Lucetta. Tra gli edifici di culto il primato<br />

va alla Chiesa di San Michele (XV) in stile gotico-aragonese.<br />

08030 Esterzili (CA) - Piazza Sant’Ignazio, 1<br />

Tel. +39 078.255323 - Fax +39 078.2562156<br />

www.comune.esterzili.nu.it - sindaco@comune.esterzili.nu.it<br />

Numero Verde<br />

PUBLIREDAZIONALE A CURA DI <strong>71</strong> S.r.l. 800.54.20.40<br />

the wilderness» e noi, più familiarmente, Trenino Verde.<br />

Seguendo un tracciato ferroviario a scartamento<br />

ridotto realizzato a fi ne Ottocento, migliaia di viaggiatori<br />

attraversano ogni anno le fi tte selve di cui sono<br />

ammantati i luoghi impervi attorno alle vette del Gennargentu,<br />

diffi cilmente raggiungibili in un altro modo.<br />

Si superano arditi viadotti, si costeggiano laghi, e si fa<br />

sosta in stazioncine solitarie all’ombra di alberi secolari<br />

(telefono 800-460220; www.treninoverde.com).<br />

Al convoglio ferroviario preferite l’avventura? Allora<br />

inforcate la mountain bike e pedalate!<br />

Vi aspetta il «Tramudas-track», un percorso ad<br />

anello di 250 chilometri lungo i sentieri della<br />

transumanza, passando per antichi ovili<br />

e boschi di ginepro dal Golfo di Orosei ai monti<br />

dell’interno. Aspirate a diventare campioni oppure<br />

volete solo divertirvi? Iscrivetevi al «Tourist Trophy Adventure»<br />

che ha luogo nel perimetro forestale di Pitrisconi<br />

vicino a San Teodoro, dal 29 settembre al primo<br />

Panorama<br />

Chiesa di San Michele Tempio Domu 'e Orxia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!