06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provincia di Olbia-Tempio<br />

La costa in rampa<br />

DI LANCIO<br />

L<br />

a costa che da Olbia scende verso i primi contrafforti<br />

della Baronìa ha avuto uno sviluppo turistico<br />

più lento della Costa Smeralda. Non che<br />

manchino in questa zona le bellezze del paesaggio e<br />

il fascino della natura: semplicemente, e forse casualmente,<br />

il boom turistico e delle presenze è arrivato qui<br />

più lentamente. Uno dei motori di questo sviluppo è<br />

l’aeroporto Olbia-Costa Smeralda, che sorge a soli 4<br />

chilometri dal centro olbiese. Sorto negli anni Ottanta<br />

ha sostituito il piccolo scalo di Vena Fiorita, oggi utilizzato<br />

solo per scopi militari.<br />

È stato proprio il nuovo e grande aeroporto, insieme al<br />

porto dell’“Isola Bianca”, il volano del boom turistico<br />

gallurese: oggi il “Costa Smeralda” guida il traffi co di<br />

voli di linea e low cost, concentrati soprattutto verso<br />

destinazioni inglesi e germaniche, con picchi di arrivi<br />

nei mesi da giugno a settembre. Sempre sulla direttrice<br />

Sud, a meno di un chilometro dall’aeroporto sorge il<br />

teatro Michelucci: disegnato dal grande artista fi orentino<br />

Giovanni Michelucci, e nato per dare ad Olbia<br />

un anfi teatro all’aperto proteso nel golfo<br />

cittadino. Olbia, quindi, mantiene intatto il ruolo di<br />

ponte e di punto di sbarco di buona parte dei vacanzieri<br />

estivi. Ma sviluppa, per gradi, anche quello di<br />

città dell’accoglienza: continuano ad aumentare gli<br />

hotel costruiti all’interno del perimetro urbano.<br />

Un “vecchio” porto, un nuovo scalo<br />

aereo e una miscela di tradizioni<br />

e culture che hanno reso questa città<br />

e la sua costa un’attrazione turistica<br />

a cui è impossibile resistere<br />

La dolce vita di Olbia inizia<br />

la mattina nei caffè del centro<br />

Nella pagina a lato, in basso,<br />

uno scorcio di piazza Matteotti.<br />

Al centro, il teatro all’aperto<br />

progettato dall’architetto Giovanni<br />

Michelucci. In basso, la spiaggia<br />

di Pittulongu, appena fuori città,<br />

verso Golfo Aranci<br />

Sardegna 2008<br />

Decisamente meno cari di quelli delle località più note.<br />

La festa olbiese per eccellenza è quella di San Simplicio,<br />

il patrono della città, e si tiene alla metà del mese<br />

di maggio. Una sorta di grande apertura della stagione,<br />

che ricorda però anche le origini in parte campane,<br />

in parte ponzesi della popolazione della città. Questi<br />

immigrati, in gran parte pescatori, si sono fusi al ceppo<br />

sardo originario dei paesi vicini, come Buddusò o Bitti.<br />

Una storia fatta di mescolanze e di provenienze, quella<br />

olbiese, che cerca una diffi cile unità.<br />

Anche il paesaggio mantiene questa mutevolezza.<br />

Dopo alcune colline basse, ecco il fi ume del Padrongianus.<br />

Da molti anni, lungo questo piccolo fi ume si<br />

tenta di sviluppare un progetto di parco fl uviale.<br />

Una novità per la Gallura, una novità nella tutela ecologica<br />

che infatti incontra non pochi ostacoli burocratici.<br />

Il parco prevede l’insediamento di strutture sportive,<br />

ma anche la nascita di un “percorso vita” dedicato ai<br />

semplici amanti della natura e del verde fi no al vicino<br />

medievale Castello di Pedres. La nascita del “Parco<br />

del Padrongiuanus”, oltre a valorizzare le anse del<br />

fi ume omonimo, permetterebbe l’utilizzo di tutta l’area<br />

da parte dei cittadini di Olbia. Fatto ancora qualche<br />

chilometro fra gli aranceti della “Tenuta Marzano”,<br />

nella direttrice verso Sud iniziano le spiagge.<br />

Innanzitutto, il Lido del Sole: insieme a Pittulongu<br />

086-099.indd Sez2:90-Sez2:91 4-02-2008 18:54:20<br />

90 /91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!