06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ata la simpatica piazza cuore del villaggio, si arriva<br />

facilmente all’approdo verso l’isola di Tavolara.<br />

Imponente e quasi interamente granitica, l’isola è<br />

nota per ospitare un’area marina protetta<br />

(proprio insieme al promontorio di Capo Ceraso), per<br />

essere stata capitale del regno dell’effi mera dinastia<br />

dei Bertoleoni, per essere il paradiso dei sub (nel-<br />

RISTORANTE LA VOLPE<br />

Inaugurato il 3 luglio del ’95 il Ristorante La Volpe è sapientemente<br />

guidato dalla maestria culinaria di Luciano Limina e Giovanni Maccioni.<br />

Il suo nome deriva dagli antichi proprietari terrieri, i Maccioni, Su<br />

Massoni in sardo, che significa appunto Volpe. Ampio e accogliente, il<br />

locale è dotato di un’ampia sala climatizzata ed un ambiente caldo e<br />

riservato, con una bellissima terrazza che permette di ammirare l’affascinante<br />

paesaggio circostante. La vista sul mare della Cala di Budoni<br />

e l’isola di Tavolata sono le spettacolo d’eccezione a chi sceglie di<br />

pranzare o cenare in terrazza, tutto in uno grande e ben tenuto giardino<br />

verdeggiante con parco giochi per bambini. A l Ristorante La Volpe<br />

si coniugano perfettamente atmosfera, gastronomia, stile, attenzione e<br />

cortesia. L’atmosfera è data dagli splendidi scenari naturali regalati<br />

dalla Sardegna, alla gastronomia ci pensano le mani e il gusto di chef<br />

d’eccezione che sanno fondere novità e tradizione in una celebrazione<br />

di sapori che esalta ogni singolo piatto. Lo stile è quello di un ambiente<br />

caldo e raffinato al contempo, dove il personale è sempre disponibile<br />

ad ogni suggerimento per rendere piacevole il pranzo o la cena;<br />

l’attenzione e la cortesia sono naturalmente connaturati nel popolo<br />

sardo e quanto mai si amplificano in una situazione di accoglienza. Il<br />

Ristorante La Volpe è il luogo ideale per una romantica cena a due, per<br />

siglare momenti particolari o semplicemente per condividere una serata<br />

assieme. È un locale adatto per allegre famiglie in cerca di spazi<br />

dedicati anche ai bimbi senza dover rinunciare alle piacevolezze della<br />

tavola, sempre in un clima di sincera e affettuosa amicizia. All’occasione,<br />

Il Ristorante La Volpe sa presentarsi perfettamente anche per<br />

incontri di lavoro e cerimonie. Questa disponibilità nasce dalla capacità<br />

di saper rispondere con gusto e qualità anche alle richieste dei palati<br />

più esigenti e delle richieste particolari. I menù, infatti, ma non solo,<br />

si basano principalmente sulla maggiore risorsa della Sardegna, ovvero<br />

il pesce freschissimo e tutti i prodotti del mare, presentati secondo<br />

il pescato del giorno. È possibile gustare aragoste ed astici pescati nell’acquario<br />

locale. I sapori del mare e i menù della gastronomia classica<br />

si fondono con sapori e odori della cucina mediterranea, arricchiti<br />

da un’attenzione estetica che rende ogni piatto particolare, non solo<br />

nel gusto ma anche alla vista. Alcuni esempi: le famose Scadas o gli<br />

gnocchetti alla campidanese, su prenotazione il porcetto cotto su<br />

forno a legna nonché tutte le leccornie della cucina tipica sarda. E per<br />

una serata con amici ci sono numerose varietà di pizza cotta nel forno<br />

a legna.<br />

08020 Budoni (OT) - Via Agamennone<br />

Tel. +39 0784.837388 - Fax +39 0784.839184<br />

www.ristorantelavolpe.com - info@ristorantelavolpe.com<br />

Numero Verde<br />

PUBLIREDAZIONALE A CURA DI <strong>71</strong> S.r.l. 800.54.20.40<br />

OLBIA LBIA-T -TEMPIO EMPIO E PROVINCIA<br />

ROVINCIA<br />

Sardegna 2008<br />

le sue acque si conta qualche avvistamento, anche se<br />

sempre più diffi cile, di foca monaca). Ma soprattutto<br />

per esser sede, da ormai una quindicina di anni, di<br />

”Una notte in Italia”, piccolo festival cinematografi co<br />

dedicato al giovane cinema italiano.<br />

È proprio il fascino di svolgersi su una piccola isola,<br />

il fascino del tragitto in barca la chance maggiore di<br />

086-099.indd Sez2:94-Sez2:95 4-02-2008 18:54:42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!