06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La terra degli artisti Nella grande<br />

Corso Garibaldi attraversa il centro<br />

di Nuoro. A sinistra piazza Satta<br />

con le sculture di Costantino Nivola.<br />

A fi anco una maschera durante<br />

la sfi lata di Boes e Merdules durante<br />

Carnevale di Ottana. Sotto,<br />

la spiaggia e le grotte di Cala Luna<br />

Sardegna 2008<br />

distante dal Museo MAN c’è piazza Sebastiano Satta,<br />

arredata con i graniti scolpiti da Costantino Nivola. Siamo<br />

nel quartiere storico di Santu Pedru, dove le targhe poste<br />

sulle vecchie vie ricordano brani dei romanzi di Grazia Deledda,<br />

guidandoci alla casa in cui visse fi no al 1901. Gli<br />

ambienti, restaurati seguendo le descrizioni del romanzo<br />

Cosima, sono divenuti un museo con una raccolta di<br />

oggetti e documenti appartenuti alla scrittrice. Solo pochi<br />

minuti d’auto separano Nuoro da Oliena, dominata<br />

dalla mole calcarea del Supramonte dove si può salire<br />

in fuoristrada e a piedi fi no ai 1.463 metri di punta Corrasi<br />

in uno scenario selvaggio di guglie e crepacci,<br />

o arrivare attraverso la valle del Lanaitto fi no al<br />

villaggio nuragico di Tiscali, oppure visitare fra boschetti<br />

d’oleandri la sorgente carsica di Su Gologone o ancora<br />

andare per cantine a degustare Nepente, il Cannonau<br />

che inebriò Gabriele D’Annunzio. Anche<br />

Dorgali, paese non lontano da Oliena, vanta una lunga<br />

tradizione artigiana, fra le molte botteghe spiccano<br />

quelle specializzate nell’arte della fi ligrana, una tecnica<br />

orafa usata per realizzare anelli, collane, bottoni, spille<br />

e orecchini. I baluardi calcarei del Supramonte fanno<br />

sembrare il paese lontanissimo dal mare, invece basta<br />

oltrepassare una galleria per rimanere incantati dalla vista<br />

dell’ampio Golfo di Orosei e del borgo marinaro di<br />

Cala Gonone, un’ottima base di partenza per gite in<br />

86 /87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!