06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Provincia di Olbia-Tempio<br />

ra nelle ville di proprietà, pressoché inaccessibili ma<br />

dotate di tutti i confort.<br />

Un ulteriore piglio manageriale è stato impresso<br />

dall’arrivo, cinque anni fa, del fi nanziere libanese<br />

Tom Barrack, oggi proprietario degli alberghi e dei<br />

terreni della Costa Smeralda. Naturalmente, malgrado<br />

tutti questi cambiamenti, la Costa rimane mito turistico:<br />

e vorrebbe rivaleggiare con titolate rivali quali<br />

Capri o la Costa Azzurra. A essere cambiato, per<br />

usare un termine di marketing, è soprattutto il target<br />

cui la Costa Smeralda si rivolge. Lo sbarco, fra gli<br />

altri, del manager di spettacolo Lele Mora, ha portato<br />

a Porto Cervo e dintorni un grande numero di<br />

personaggi della televisione tricolore. Fra i più fotografati,<br />

le “veline“ sarde Elisabetta Canalis e Melissa<br />

Satta, la presentatrice Simona Ventura, il regista e<br />

attore Jerry Calà. Un cambio di pelle, insomma, che<br />

lascia aperti diversi scenari sul futuro di quest’angolo<br />

della Gallura. Oggi, i progetti turistici per l’immediato<br />

futuro riguardano ancora l’ampliamento degli<br />

insediamenti alberghieri, (rifacimento di tutta la<br />

passeggiata verso il mare, apertura di centri commerciali)<br />

la realizzazione di progetti di tutela<br />

ecologica (per esempio, l’installazione di boe “intelligenti”<br />

sui fondali per la protezione delle praterie<br />

di posidonia) e l’arrivo di potenziali visitatori<br />

Night and Day a Portocervo Nella foto sopra: una movimentata<br />

serata estiva al Billionaire, nell’esclusivo locale è facile<br />

incontrare personaggi famosi della televisione e dello sport.<br />

Nella pagina a fi anco, sopra: il fi nanziere Tom Barrack,<br />

durante una serata al Safi na. Foto in alto a destra: shopping<br />

vicino alla piazzetta degli Archi.<br />

In basso, a destra: la spiaggia di Poltu di li Cogghj, così<br />

chiamata perché un tempo era porto d’imbarco<br />

di mercanzie locali, in particolare pellami (cogghj in gallurese)<br />

della clientela Usa. L’altro problema di Porto Cervo,<br />

com’è evidente, riguarda la cosiddetta “destagionalizzazione“:<br />

l’idea, cioè, di allungare il periodo di<br />

soggiorno dei turisti e soprattutto i tempi di apertura<br />

degli alberghi, oggi limitati al breve spazio di cinque<br />

mesi. Obiettivo non facilissimo: il “sistema Costa<br />

Smeralda” infatti, è strutturato e pensato su vacanze<br />

di sole e mare, piuttosto che su soggiorni a scopo<br />

culturale o gastronomico. Qualche passo in avanti è<br />

stato compiuto grazie alla nascita, due anni fa, della<br />

“Fiera del Lusso” che si svolge nel vecchio porto.<br />

L’idea, cioè, di fare della Costa un polo dei prodotti<br />

di alta qualità potrebbe rivelarsi azzeccata.<br />

Sardegna 2008<br />

100/111.indd Sez2:102-Sez2:103 4-02-2008 19:18:20<br />

102 /103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!