06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sardegna 2008<br />

ci stanno tutti. Nel passato qui non si veniva certo per<br />

vacanza, sulle spiagge ancora fi no a 30 anni fa si incontravano<br />

i pastori di capre, assoluti signori di questo<br />

universo solitario, vissuta allora come terra d’esilio e<br />

di lavoro. A Cala Biriola, poco distante da Goloritzè,<br />

erano all’opera sul fi nire dell’Ottocento, instancabili<br />

boscaioli che accetta in mano abbattevano i boschi<br />

secolari per farne legna da ardere e carbone. Presso<br />

il mare, si possono ancora vedere i binari<br />

utilizzati per trasportare i materiali fi no ai<br />

velieri ormeggiati alla fonda. Si ascoltano ancora<br />

le storie di drammatici naufragi, avvenute in questo<br />

tratto di mare diffi cile e senza approdi sicuri, tracce<br />

di questi disastri si vedono fra gli arredi dei vecchi<br />

ovili, ricavati dai resti delle navi portati dalle onde.<br />

Oltre Biriola, lungo l’alta parete rocciosa si trova un<br />

prezioso gioiello di natura: la Grotta del Fico, uno degli<br />

ultimi rifugi della foca monaca, che si può visitare<br />

penetrando nelle profonde cavità della montagna per<br />

1.800 metri. Altre indimenticabili visioni attendono<br />

naviganti e camminatori, Cala Mariolu Cala Sisine, e<br />

infi ne Cala Luna, dove salendo in barca si può tornare<br />

comodamente a Santa Maria Navarrese, che con la<br />

sua spiaggia sabbiosa e la pineta, i piccoli alberghi,<br />

i ristoranti sul mare e l’ideale punto di partenza anche<br />

per escursioni verso l’interno (per informazioni visitare<br />

il sito www.turinforma.it).<br />

Verso Sud la montagna cede il passo a pianure e<br />

La montagna sul mare Nella foto grande: Cala Mariolu<br />

nel Golfo di Orosei. A destra: la chiesa di San Pietro<br />

sull’altopiano del Golgo. In basso, si prepara il pranzo<br />

in un ovile del Supramonte. Nella pagina seguente,<br />

il nuraghe Ardasai a Seui e pagina 84 una vista sul paesaggio<br />

nei dintorni del monte Perda Liana<br />

80 /81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!