06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HOTEL RESIDENCE FUNTANA NOA<br />

Cultura, ospitalità e tradizioni da noi sono aperte tutto l’anno!<br />

Il tempo è lento e piacevole tra gli ulivi e i mandorleti<br />

al centro della Marmilla. Sono i colori delle stagioni e i<br />

sapori della tavola che danno il senso del territorio. 30<br />

camere più 5 monolocali, arredati con cura in stile tipicamente<br />

sardo. Dispone di una biblioteca con libri antichi,<br />

sala congressi e ristorante con cucina tradizionale, ma<br />

anche con piatti vegetariani e di cucina internazionale, per<br />

un soggiorno in cui, per una volta, si guadagna del tempo.<br />

09020 Villanovaforru (VS) - Via Vitt. Emanuele III, 66/68<br />

Tel. +39 070.9331019 - Fax +39 070.9331156<br />

www.hotelfuntananoa.it - info@hotelfuntananoa.it<br />

SA CARAPIGNA DE TIU TANU<br />

Il Carapignaio e Torronaio di Tuili, Graziano Pranteddu<br />

è artefice della rivisitazione e divulgazione delle tradizioni<br />

alimentari più antiche della Sardegna, tra le<br />

quali, la Carapigna, quel mix di acqua, zucchero e<br />

limone che si condensa lentamente per via del ghiaccio,<br />

anticamente delle neviere di Aritzo, che ricopre le<br />

pareti della sorbettiera. Da generazioni il rito si ripete,<br />

per Feste e Sagre, in particolare nei periodi caldi.La<br />

Carapigna inorgoglisce i sardi e conquista i turisti!<br />

09029 Tuili (VS) - Via Marmilla, sn<br />

Tel./Fax +39 070.9368077<br />

www.carapigna.it - g.pranteddu@tiscali.it<br />

RISTORANTE PIZZERIA<br />

PUB AJO’ AJO’<br />

Locale caratteristico, allegro e colorato<br />

con apertura serale fino a notte inoltrata,<br />

per tutto l’anno. Cucina casereccia<br />

con prodotti tipici sardi di mare e terra.<br />

Da non perdere gli assaggini come<br />

carasau Ajo’ Ajo’ condito in vari modi,<br />

lumache e tante altre specialità.<br />

09020 Villanovafranca (VS)<br />

Via XX Settembre, 32<br />

Tel. +39 340.8338<strong>71</strong>9<br />

Fax +39 070.9309911<br />

JARA ESCURSIONI<br />

Escursioni e informazioni sull'altipiano<br />

della Giara da dove si domina la<br />

Marmilla. Passeggiate tra i sentieri in<br />

cui il tempo sembra fermarsi. Jara<br />

ha integrato l’attività di escursionismo<br />

con la vendita di una accurata<br />

selezione di prodotti tipici locali.<br />

09029 Tuili (VS)<br />

Via G. B. Tuveri, 16<br />

Tel./Fax +39 070.9364277 - Cell. +39 348.2924983<br />

www.parcodellagiara.it<br />

info@parcodellagiara.it<br />

ZAFFERANO CORTIS<br />

Lo zafferano Cortis è una spezia dalle<br />

lontane origini. Il suo aroma, sapore e<br />

colore danno ai piatti un gusto eccellente.<br />

È un salutare elemento per il<br />

corpo, presente nella dieta mediterranea.<br />

Il prodotto è presentato in confezioni<br />

dall’immagine moderna.<br />

09020 Villanovafranca (VS)<br />

Via Pergolesi, 8<br />

Cell. +39 340.2364920<br />

www.zafferanocortis.com<br />

contact@zafferanocortis.com<br />

ALBERGO RISTORANTE SA LOLLA<br />

Albergo ristorante con 7 camere dotate di<br />

bagno privato, tv e frigobar. Particolarmente<br />

curata la cucina, tradizionale ed internazionale<br />

con un posto privilegiato nella cultura enogastronomica<br />

della Marmilla, legata ai ritmi<br />

delle stagioni: asparagi, cardi, funghi, legumi,<br />

verdure fresche, lumache, fanno riscoprire<br />

il gusto genuino di questa terra.<br />

PROVINCIA<br />

ROVINCIA DEL MEDIO EDIO CAMPIDANO<br />

AMPIDANO<br />

COMUNE DI BARUMINI<br />

09021 Barumini (VS)<br />

Via Cavour, 49<br />

Tel. +39 070.9368419<br />

Fax +39 070.9361107<br />

Numero Verde<br />

PUBLIREDAZIONALE A CURA DI <strong>71</strong> S.r.l. 800.54.20.40<br />

Sardegna 2008<br />

Gonnostramatza, che rappresentano uno dei tanti buoni<br />

motivi per un viaggio nella Sardegna più inconsueta<br />

eppure splendida, selvaggia eppur modellata con<br />

tocco impercettibile e gentile dalla mano dell’uomo,<br />

in un affresco vivente dove natura, cultura e tradizioni<br />

si compongono ad arte per regalare emozioni diffi cili<br />

da dimenticare.<br />

Barumi: secondo miracolo archeologico. Dopo l’immenso sito Unesco di<br />

“Su Nuraxi”: il Nuraghe Museo di Casa Zapata ecco la roccaforte dell’archeologia<br />

mediterranea. Barumini è un piccolo paese della Sardegna ricco<br />

di un immenso patrimonio culturale, basti pensare al complesso nuragico<br />

di “Su Nuraxi” che dal 1997 è entrato a far parte del patrimonio mondiale<br />

dell’UNESCO. La particolarità di “Casa Zapata” consiste nella presenza di un<br />

edifico del XVI secolo che poggia sui ruderi di un nuraghe complesso chiamato<br />

“Nuraxi ‘e Cresia”, ciò crea uno spettacolo unico e un immenso stupore<br />

nel visitatore che rimane affascinato da tale bellezza.<br />

09021 Barumini (VS) - Casa Zapata - Polo Espositivo - Piazza Giovanni XXXIII<br />

Tel./Fax: +39 070.9368476 - Su Nuraxi - Zona Archeologica: Tel. +39 070.9368128<br />

www.comune.barumini.ca.it - fondazionebarumini@tiscali.it<br />

COMUNE DI SIDDI<br />

Siddi è un piccolo borgo rurale nel cuore della Marmilla, su un’ampia zona<br />

collinare e ampi tratti pianeggianti. La giara di Siddi è coperta da una profumata<br />

macchia mediterranea. Dal pianoro si domina il paesaggio col suo<br />

armonioso susseguirsi di colline e zone lineari. Si conservano numerose<br />

tracce preistoriche come la tomba di giganti Sa Domu ’e s’Orcu ed il nuraghe<br />

Sa Fogaia, all’interno di un Parco Naturalistico Archeologico. Il paese<br />

conserva un centro storico con strade lastricate in pietra e tipiche abitazioni<br />

realizzate in pietra locale e ladiri (mattoni di fango e paglia) animato da<br />

abili artigiani e gustose produzioni locali, eventi culturali e feste tradizionali.<br />

09020 Siddi (VS) - Viale Europa, 3<br />

Tel. +39 070.939800<br />

csiddi@tiscali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!