06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cagliari<br />

realizzarono cisterne, i Pisani e gli Spagnoli<br />

torri d’avvistamento. Un sentiero conduce a Cala<br />

Fighera, un’insenatura dalle acque azzurre dove si può<br />

nuotare in solitudine fra candidi bastioni calcarei (escursioni<br />

a cura della Cooperativa Sella del Diavolo telefono<br />

347.5757841). Oltre la Sella del Diavolo, la lunga<br />

spiaggia del Poetto, l’area delle Saline e il parco di Molentargius<br />

sono il corredo del capoluogo, da scoprire e<br />

vivere in maniera personalizzata con la nuova proposta<br />

di ospitalità diffusa “Domu e Posada”. Di cosa si tratta?<br />

Di un “Club di Prodotto” creato da un’associazione di<br />

imprese operanti nel settore turistico ricettivo, con un’offerta<br />

che permette di scegliere fra strutture selezionate<br />

fra bed & breakfast, alberghi diffusi, locande, alloggi turistici<br />

rurali, case e appartamenti per vacanza. Soluzione<br />

ideale per chi alla migliore qualità desidera unire la<br />

libertà del viaggio individuale, l’offerta del Club Domo<br />

e Posada, è rivolta anche ai gruppi e a chi viaggia per<br />

affari, ed è in grado di soddisfare le richieste degli ospiti<br />

più esigenti, all’insegna di un’elevata professionalità e<br />

genuina passione per l’ospitalità (www.domueposada.<br />

it telefono 070.3495370).<br />

Facile allora innamorarsi di Cagliari, vivendo<br />

nel suo centro storico, contemplando i suoi scorci,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!