06.06.2013 Views

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

Download dell'intera rivista - 71 Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORIST RISTANO ANO E PROVINCIA<br />

ROVINCIA<br />

Cartoline dal passato Nella foto a destra, il centro storico<br />

di Bosa, dominato dal castello dei Malaspina.<br />

Il fi ume Temo che lo attraversa è navigabile in battello<br />

dalla foce sino alla chiesa medioevale di San Pietro Extramuros<br />

COMUNE DI NEONELI<br />

Paese di antiche origini, immerso nel verde a metà strada tra le bellissime<br />

coste dell’Oristanese e le porte della catena montuosa del Gennargentu, per<br />

una vacanza all’insegna della natura tra i boschi di querce da sughero, lecci<br />

e macchia mediterranea e abitati da cinghiali, cervi, daini, ecc. La morfologia<br />

collinare e le tradizioni vitivinicole fanno di Neoneli un importate centro<br />

di produzione di pregevoli vini. Posto ideale per passeggiate a piedi e a<br />

cavallo, trekking, escursioni in fuori strada e ogni anno meta di innumerevoli<br />

motociclisti attratti dalla bontà delle strade presenti, vero e proprio must<br />

per gli appassionati. Vi si svolgono numerose manifestazioni folkloristiche.<br />

09080 Neoneli (OR)<br />

Via Roma, 83<br />

Tel. +39 0783.67747 - Cell. +39 349.4597368<br />

COMUNE DI PALMAS ARBOREA<br />

Piccolo borgo caratteristico per le abitazioni edificate con i mattoni di terra<br />

cruda, si trova ai piedi del massiccio vulcanico del monte Arci, vicino le incantevoli<br />

spiagge bianche del Sinis. Palmas Arborea offre paesaggi dai contorni<br />

eterogenei. Paesaggi dalle mille tonalità che regalano alla vista colori, attimi e<br />

profumi di notevole suggestione. Lo stagno di Pauli Majori ospita specie avifaunistiche<br />

rare da ammirare in birdwatching con guide esperte. La zona dello<br />

stagno è inserita nel trattato di Ramsar. Tra le manifestazioni: Pariglie Palmaresi,<br />

sfilata a cavallo accompagnata da gruppi folk. A novembre si svolge una<br />

rassegna micologica che prevede una mostra e una degustazione di funghi.<br />

09090 Palmas Arborea (OR)<br />

Via Rinascita, 19<br />

Tel. +39 0783.28028 - Fax +39 0783.28098<br />

Numero Verde<br />

PUBLIREDAZIONALE A CURA DI <strong>71</strong> S.r.l. 800.54.20.40<br />

(i migliori si producono a Seneghe e Cuglieri) e<br />

miele amaro (a Sennariolo).<br />

Fragranze no global anche per la Malvasia, giunta<br />

con il film “Mondovino” fino alla ribalta francese<br />

di Cannes. Sulla strada di questo vino aromatico<br />

fra le colline della Planargia, (www.stradadellamalvasia.it)<br />

incontro i produttori che mi offrono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!