09.06.2013 Views

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRANULI DI QUARZO<br />

<strong>di</strong> Giancarlo PETRELLA (Ro<strong>ma</strong>)<br />

A Epidauro un <strong>di</strong>to al cielo<br />

con fronde<br />

<strong>ma</strong>rmoree qual l’amore<br />

eterno <strong>di</strong> Phi<strong>di</strong>a<br />

o come il monumento funebre del Satrapo:<br />

<strong>se</strong>ntenze <strong>di</strong> Febo.<br />

CIAO COMPARE<br />

<strong>di</strong> Giacomo GIANNONE<br />

(Torino)<br />

Ciao compare<br />

e scorrevano le lacrime<br />

sul viso<br />

mentre una vela bianca<br />

sul <strong>ma</strong>re scuro si involava<br />

e io t’abbracciavo<br />

e le vie percor<strong>se</strong> ricordavo.<br />

La bicicletta altalenante<br />

sulla strada <strong>di</strong> pietrisco<br />

il gioco a palla nel cortile<br />

o nell’androne<br />

le sfide a da<strong>ma</strong> con<br />

il libro aperto e<br />

le declinazioni.<br />

Poi le balze <strong>di</strong> Sardegna<br />

a in<strong>se</strong>guire le pernici<br />

fra i rovi e i muri <strong>di</strong> confine,<br />

l’allegria nel cuore<br />

il nostro avvenire<br />

con le cicale a frinire<br />

e il cane a ruzzolare.<br />

Così il tempo<br />

e un giorno ancora<br />

per ritrovarci<br />

dopo lungo cammino<br />

sotto la pergola e l’uva<br />

<strong>ma</strong>tura con il profumo<br />

della citronella e il gelsomino<br />

Ora la notte precipitosa scende<br />

una navicella sul fiume<br />

fra nugoli <strong>di</strong> nebbia<br />

minacciosa s’avvicina<br />

<strong>se</strong>nte il nocchiero borbogliare<br />

una voce gridare<br />

‘’Stammi vicino Compare”.<br />

Pri<strong>ma</strong>vera 2008<br />

- 25 -<br />

LE FOGLIE<br />

<strong>di</strong> Fosca ANDRAGHETTI<br />

(Bologna)<br />

Foglie ambrate dei pioppi<br />

come <strong>ma</strong>re alla risacca, al principio<br />

del giorno. Più in là il rosso<br />

della vite americana, il nero<br />

d’asfalto, <strong>ma</strong>cchine veloci,<br />

vita che pulsa nel giorno feriale<br />

scuole, negozi, lavori stradali<br />

e <strong>di</strong> lato i muri <strong>di</strong> un ospedale.<br />

Nel letto dei vecchi<br />

la vita si fer<strong>ma</strong>.<br />

Io, figlia, <strong>non</strong> ho più timore<br />

D’un padre che <strong>non</strong> ha <strong>di</strong>fe<strong>se</strong>.<br />

2008: ANNO BISESTILE<br />

<strong>di</strong> Giovanni REVERSO (Torino)<br />

Dice un detto reversiano, cioè mio:<br />

“Tutti gli anni bi<strong>se</strong>stili mordono”.<br />

Si tratta allora solo <strong>di</strong> scoprire<br />

il giorno della morsicatura, che può<br />

es<strong>se</strong>re il primo, come uno qualsiasi<br />

dell’anno stesso, <strong>ma</strong> <strong>di</strong> sicuro c’è!<br />

Morsicatura certo in <strong>se</strong>nso metaforico,<br />

<strong>ma</strong> con risultato, con<strong>se</strong>guenze effettive.<br />

Ciò vale a cominciare dalle singole<br />

persone, per passare ai nuclei nazionali,<br />

continentali e globali, investendo cioè<br />

il mondo intero come un unicum,<br />

in quanto ora ogni azione ha effetti<br />

globalmente accertabili e misurabili.<br />

Si affer<strong>ma</strong> che le speranze aiutano a vivere,<br />

perché la speranza una certa forza<br />

la possiede e conviene accettarla.<br />

Ma conta <strong>di</strong> più l’azione, conta più<br />

d’ogni speranza e d’ogni preghiera,<br />

in quanto l’azione è la preghiera che<br />

ha <strong>se</strong>mpre una risposta, sia positiva<br />

che negativa, <strong>ma</strong> ce l’ha.<br />

Non faccio nomi, <strong>ma</strong> chi guida le nazioni<br />

sotto qualsiasi regime, anche totalitario,<br />

può molto per dare al 2008 almeno<br />

un po’ <strong>di</strong> <strong>se</strong>renità e <strong>di</strong> pace.<br />

Due co<strong>se</strong> necessarie al potenziamento<br />

<strong>di</strong> quelle azioni costruttive, tendenti<br />

a fer<strong>ma</strong>re tutto quello che contribuisce<br />

a determinare la fine dell’uomo stesso,<br />

esaurendo le risor<strong>se</strong> pri<strong>ma</strong>rie della Terra.<br />

2008: in quest’anno bi<strong>se</strong>stile,<br />

l’u<strong>ma</strong>nità deve con forza e tenacia rivedere<br />

il suo rovinoso agire, mo<strong>di</strong>ficandone lo stile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!