09.06.2013 Views

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

muoiono se mangiano... ma non smetterebbero mai di mangiare!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pri<strong>ma</strong>vera 2008<br />

La vetrina dei libri pubblicati dagli autori<br />

<strong>di</strong> Carta e Penna<br />

Tutti i libri pubblicati da Carta e Penna sono pre<strong>se</strong>ntati sia al sito www.cartaepenna.it sia in queste pagine - I lettori<br />

interessati all’acquisto dei testi possono contattare la <strong>se</strong>greteria che provvederà a far recapitare il libro <strong>di</strong>rettamente<br />

dall’autore - Per ulteriori infor<strong>ma</strong>zioni sia per la stampa, sia per l’acquisto dei libri contattare la <strong>se</strong>greteria dell’associazione<br />

allo 011.434.68.13 oppure al cellulare n. 339.25.43.034 o inviare un e-<strong>ma</strong>il a cartaepenna@cartaepenna.it - Nelle<br />

pagine centrali <strong>di</strong> questa rivista sono riportate le modalità associative e <strong>di</strong> pubblicazione dei libri <strong>se</strong>nza co<strong>di</strong>ce ISBN -<br />

IN CAMMINO... <strong>di</strong> Antonio BICCHIERRI - ISBN: 978-88-89209-73-8 - 12 €.<br />

Antonio Bicchierri ha vinto il primo premio nella <strong>se</strong>zione poesia della quarta e<strong>di</strong>zione del<br />

Premio Letterario Internazionale Prader Willi - Anno 2007 - Questo libro è il premio che<br />

l’Associazione Carta e Penna, promotrice del concorso, ha messo in palio; la raccolta contiene<br />

le prime poesie scritte dall’autore che ha iniziato da poco a cimentarsi nella stesura <strong>di</strong><br />

versi. Il poeta ha scelto <strong>di</strong> raccogliere le proprie liriche in <strong>di</strong>versi capitoli, raggruppandole in<br />

ba<strong>se</strong> ai contenuti e all’ispirazione che hanno guidato il nascere del verso.<br />

Nella premessa Antonio Bicchierri sostiene che”La vita è passione, <strong>se</strong>ntimento, felicità, dolore,<br />

tormento” e nelle sue poesie vi sono questi <strong>se</strong>ntimenti, espressi con versi chiari, <strong>se</strong>mplici<br />

e <strong>ma</strong>i banali, utili ad esternare le proprie emozioni.<br />

Leggendo i versi <strong>di</strong> Antonio Bicchierri si coglie l’attenzione al dettaglio, la riflessione dettata<br />

dalla <strong>se</strong>nsibilità del poetare per arrivare a comunicare al lettore i propri convincimenti o dubbi.<br />

L’amore per la propria terra, il duro lavoro del conta<strong>di</strong>no, i gran<strong>di</strong> e terribili eventi che hanno<br />

costellato la storia, <strong>di</strong>ventano argomenti duttili sotto la penna del poeta attento che, con<br />

poche pennellate, ritrae un quadro ardente e ricco <strong>di</strong> sfu<strong>ma</strong>ture...<br />

PERCORSI - Raccolta poetica <strong>di</strong> Giacomo GIANNONE -<br />

ISBN: 978-88-8920-70-7 - Prezzo: 7,00 €.<br />

GIACOMO GIANNONE ha vinto il primo premio nella <strong>se</strong>zione poesia della terza e<strong>di</strong>zione<br />

del Premio Letterario Internazionale Prader Willi - Anno 2006 - La <strong>se</strong>nsibilità poetica <strong>di</strong><br />

G.G. ha portato i giurati ad esprimere un corale con<strong>se</strong>nso nei confronti delle poesie Sul<br />

monte crateri fu<strong>ma</strong>nti - Cocci <strong>di</strong> terracotta - Dalla cuna della casa antica pre<strong>se</strong>ntate al<br />

concorso poiché i versi dell’autore colpiscono per la profon<strong>di</strong>tà e per la delicatezza con<br />

cui espone il proprio <strong>se</strong>ntire. Questo libro è il premio che l’Associazione Carta e Penna,<br />

promotrice del concorso, ha messo in palio e l’autore ha scelto <strong>di</strong> raccogliere le proprie<br />

poesie in tre <strong>di</strong>versi capitoli, raggruppandole in ba<strong>se</strong> ai contenuti e all’ispirazione che<br />

hanno guidato il nascere del verso. Nei componimenti l’autore affronta argomenti anche<br />

gravosi quali l’e<strong>ma</strong>rginazione, il <strong>di</strong>fficile rapporto tra generazioni (vicine, <strong>ma</strong> così <strong>di</strong>ver<strong>se</strong><br />

da <strong>non</strong> riuscire quasi più ad intendersi) o il passar del tempo e la <strong>ma</strong>lattia e si può<br />

os<strong>se</strong>rvare una grande attenzione al dettaglio che offre l’ispirazione. L’autore effettua<br />

un’attenta ricerca <strong>di</strong> termini e analogie per esprimere il proprio punto <strong>di</strong> vista e questo<br />

coinvolge il lettore che si lascia avvolgere dall’atmosfera creata. Inoltre la ricerca attenta<br />

delle parole porta alla creazione <strong>di</strong> un verso con una sintesi lessicale elegante, <strong>ma</strong>i scarna<br />

<strong>ma</strong> equilibrata e capace <strong>di</strong> comunicare le forti emozioni del poeta.<br />

FINALMENTE...L’AMORE VERO <strong>di</strong> Maria Rosa GELLI<br />

ISBN: 978-88-89209-71-4 - 15 €.<br />

Maria Rosa Gelli è nata e vive in Toscana.<br />

Giornalista pubblicista collabora regolarmente a delle testate giornalistiche in <strong>se</strong>no<br />

alle quali cura rubriche e articoli vari.<br />

Poetessa e narratrice ha al suo attivo, tra l’altro, due sillogi poetiche: Una promessa è<br />

una promessa e Dietro lo specchio e<strong>di</strong>tate da G. Laterza <strong>di</strong> Bari e un ro<strong>ma</strong>nzo Una<br />

goccia nell’oceano ed. Colombo. Tali pubblicazioni sono state accolte dalla Critica<br />

ufficiale con lusinghieri giu<strong>di</strong>zi.<br />

Diver<strong>se</strong> riviste specializzate e antologie, italiane e straniere, riportano poesie cui <strong>se</strong>guono<br />

commenti assolutamente favorevoli.<br />

Pre<strong>se</strong>nte e conosciuta nel mondo della cultura, ha ricevuto significativi premi e riconoscimenti.<br />

Fa parte, quale Accademica, <strong>di</strong> varie strutture italiane.<br />

- 3 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!