10.06.2013 Views

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80<br />

Michele Luzzati<br />

fronte alle loro esigenze <strong>per</strong> altre vie, tollerando ad esempio ampiamente il<br />

debito contadino, e in specie quello mezzadrile. In questa non rosea situazione<br />

la risposta ebraica resta tradizionale, poggia sulla forza d'inerzia della sua specializzazione<br />

bancaria e, forse, su quella mentalità di rentiers, più che di imprenditori,<br />

tipica de<strong>gli</strong> strati su<strong>per</strong>iori della società italiana contemporanea, ormai<br />

assorbita anche dai grandi magnati della banca ebraica.<br />

4. Il governo ducale non tarderà a far pagare il prezzo di questo atteggiamento<br />

«conservatore »: non sono questi, o <strong>per</strong> lo meno non sono soltanto<br />

questi, <strong>gli</strong> Ebrei che esso vuole richiamare nello Stato. Se il banco ebraico riesce<br />

a coagulare intorno a sé un insediamento attivo e produttivo, ben venga il banco<br />

ebraico, ma se <strong>gli</strong> Ebrei che esso richiama non sono in grado di stimolare produzione<br />

e commerci, allora tanto vale rinunciare. E, visto che l'es<strong>per</strong>ienza dei primi<br />

quindici anni di ria<strong>per</strong>tura dei banchi feneratizi ebraici non era stata convincente,<br />

ne<strong>gli</strong> anni '60 del Cinquecento si procede ad una prima stretta. Allo scadere delle<br />

convenzioni il tasso d'interesse annuo, che era stato fino ad allora del 30 %,<br />

viene portato al 20 % 40 , e intorno al 1570 si parlava di ridurlo ulteriormente al<br />

12-14 % 41 . Di fronte a questa prospettiva <strong>gli</strong> Abravanèl nel 1563 si ritirano<br />

da tutti i banchi, salvo da quello di Anghiari che era stato a<strong>per</strong>to nel 1556 42•<br />

I da Rieti chiudono il banco di Colle 43• L'ebreo di Modi<strong>gli</strong>ana fa fallimento e<br />

lascia lo Stato fiorentino 44• Restano i da Pisa - probabilmente trasferitisi<br />

4° Cfr. note 46 e 47.<br />

41 Cfr. in ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 244, una lettera, datata 2 set­<br />

tembre 1570, di un Francesco da San Miniato in cui si stigmatizzava l'esosità del pre­<br />

statore di Empoli che, pur essendo disposto ad accettare il 14 %, era riuscito, con la<br />

corruzione, come si insinua, a prestare al 20 %. Secondo l'autore della lettera sarebbe stato<br />

possibile scendere anche al 12 %.<br />

42 Dopo la scadenza del quindicennio delle concessioni non si hanno più testimonianze<br />

sulla partecipazione de<strong>gli</strong> Abravanèl ai banchi ebraici dello Stato :fiorentino, salvo<br />

che <strong>per</strong> Anghiari (cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 84 r-85 v, 13 maggio 1567;<br />

la concessione avrebbe dovuto scadere già il 31 marzo 1571, ed è forse <strong>per</strong> questo che<br />

non fu a<strong>per</strong>ta, come pure era stato previsto nel lu<strong>gli</strong>o del 1570. Cfr. ASF, Magistrato Supre­<br />

mo, :filza 4450, c. 8 v, l'inchiesta sul banco di questa località).<br />

43 Cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 80 e 82, 13 maggio 1567, patenti<br />

granducali (<strong>per</strong>messo di non portare il segno) a favore dei titolari e dei ministri del banco<br />

di Colle di Val d'Elsa che hanno :finito il tempo e si occupano dell'« ultimo spaccio de'<br />

loro negozi ».<br />

44 Cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 120: il 15 lu<strong>gli</strong>o 1570 il Commissario<br />

:fiorentino di Castrocaro scriveva che « quanto a quel Raffaello di Elia hebreo o suoi<br />

ministri che prestavano a usura, trovo che si partirono più di sei anni sono di queste<br />

parti, sicondo si intende, falliti ». Con questa lettera si rispondeva ad una richiesta di<br />

informazioni, forse del 30 giugno 1570, su Raffaello d'Elia, che si sapeva aver lasciato<br />

il banco «più tempo fa » (ASF, Magistrato Supremo, :filza 4449, cc. 85 v-86 r). L'indica­<br />

zione « più di sei anni sono » smentisce l'ipotesi del Cassuto che il prestatore ebreo si<br />

fosse allontanato da poco <strong>per</strong> aver « avuto sentore di ciò che si preparava » <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Ebrei (Gli Ebrei ... cit., p. 108).<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 81<br />

slotanto ora da Bologna a Prato 45 - a tentare l'avventura. Leone ' Laudadio e<br />

Mosè, fi<strong>gli</strong> dell'ormai s<br />

_<br />

omparso Abramo di Isacco, accettano di prestare, al<br />

20 %, a Pescia, a Empoli e a San Giovanni Valdarno <strong>per</strong> 15 anni e <strong>per</strong> una tassa<br />

annua che raggiungeva ora i 110 scudi 46; e restano a<strong>per</strong>ti anche il banco di Monterchi<br />

( ove la tassa è raddoppiata, l'interesse, <strong>per</strong> i clienti locali, è ridotto al<br />

20 % e la condotta è limitata a sei anni) 47 e quello di Pisa, che è <strong>per</strong>ò, come<br />

vedremo, un caso particolare.<br />

er ri ? s sumere a ronte di una richiesta iniziale, nel 1547-48, dell'a<strong>per</strong>­<br />

. ?<br />

n:ra di dodicl banchi e di una ulteriore richiesta, fra 1556 e 1559, <strong>per</strong> l'a<strong>per</strong>tura<br />

.<br />

d1 altr1 tre banchi, all'inizio de<strong>gli</strong> anni '60 essi erano probabilmente soltanto<br />

dici: de dei da Rieti (Pisa e Colle), quattro de<strong>gli</strong> Abravanèl (Empoli, San<br />

G10vanm Valdarno, Pesc1a _ e Anghiari), due della società Abravanèl - da Pisa di<br />

Bologna (Arezzo e Prato), e due (Monterchi e Modi<strong>gli</strong>ana) ciascuno nelle mani<br />

di una fami<strong>gli</strong>a.<br />

el 156 i banchi erano ridotti a sei: tre dei da Pisa (Empoli, Pescia e<br />

San G1ovanm Valdaro), uno dei da Rieti (Pisa). uno de<strong>gli</strong> Abravanèl (Anghiari)<br />

e uno d1 _ Samuele di Emanuele da Sant'Angelo, già fattore di Isacco Simone da<br />

C1terna, che aveva rinunziato alla titolarità (Monterchi) 48• Tutto questo in uno<br />

Stato che contava più di mezzo milione di abitanti.<br />

. L'es<strong>per</strong>ienza dei banchi dello Stato fiorentino si avviava rapidamente all'esaurimento.<br />

Sebbene avessero ottenuto di aprire uno «sportello » una volta<br />

45 Sui da Pisa che dalla Toscana si erano trasferiti a Bologna alla :fine del '400 fr. M. LuzzATI, l l : gami ... cit. Le prime testimonianze sulla loro stabile, nuova presenz<br />

I Toscana, e probabilmente a Prato, risalgono al 1567, quando ottennero l'esenzione dall<br />

obbligo<br />

_<br />

del segn ? : cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 80 r, 82 v, 85 r, 86 v-<br />

87 v. Il 1° febbrai ? 1565, quando ebbe inizio la condotta di San Giovanni Valdarno (cfr.<br />

nota 46), Leone di Abramo da Ptsa<br />

_<br />

era detto ancora Bononie moram trahens.<br />

• 46 , La concessone pe Pescia e Empoli ab?andonate <strong>gli</strong> Abravanèl, è del 31 agosto<br />

<br />

1564, l a<strong>per</strong>tura de1 banch1 era prevista <strong>per</strong> il giOrno successivo (ASF, Magistrato Supremo,<br />

a 449, cc. 74 r-76 r; cfr. U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 108 nota). Il banco di San<br />

G10vanm V aldrno venne a<strong>per</strong>to il l 0 febbraio 1565, dopo che <strong>gli</strong> uomini di quella comunità<br />

avevano dato, 19 novembre 1564, l'autorizzazione necessaria (ASF, Magistrato Supremo,<br />

filza 4449, cc. t8 v-79v; U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 108, nota). Quanto ai banchi di<br />

copartipaio ? e fra <strong>gli</strong> Abravanèl e i da Pisa di Bologna, quello di Arezzo era in liquidaziOne<br />

m pr1m1 di<br />

_<br />

maggio<br />

_<br />

del 1567 (ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, c. 80 r e c. 82 r)<br />

_ .<br />

e no fu rta<strong>per</strong>to; quello di Prato, in liquidazione già il 16 novembre 1563 (ibid., cc. 71-72 r),<br />

t<br />

_<br />

rno a funztonare, come si evince da<strong>gli</strong> atti del processo del 1570, ma soltanto nei giorni<br />

di me!ato, come uccursale di Empoli; e ciò, forse, già alla :fine del 1564.<br />

ASF, Magzstrato Supremo, filza 4449, cc. 76-77; La concessione è del 17 novembre<br />

1564, giorno stsso da cui decorreva la condotta. La proprietà del banco era <strong>per</strong>ò<br />

passata da I<br />

_<br />

acco Stmone da C1terna a Samuele di Emanuele da Sant'Angelo, già suo<br />

fattore. Ultertor segno della stretta sui banchi era l'obbligo <strong>per</strong> l'ebreo di prestare senza<br />

? ego . fino a cmquta scudi alla Comunità di Monterchi, senza <strong>per</strong>cepire interessi <strong>per</strong><br />

1 pr1m1 quattro mes1 e al 20 % una volta scaduto il quadrimestre.<br />

48 Si vedano le « patenti » con l'autorizzazione a non portare il segno, concesse<br />

.<br />

ai prestatori nella primavera-estate del 1567 in ASF, Magistrato Supremo, filza 4449,<br />

cc. 80 r-88 r.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!