14.06.2013 Views

2° parte - Udine Cultura

2° parte - Udine Cultura

2° parte - Udine Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

116<br />

altro silvide tipicamente forestale è il canapino (Hippolais polyglotta), riconoscibile<br />

per la colorazione gialla intensa delle parti inferiori.<br />

Il più piccolo uccello della fauna italiana è lo scricciolo (Troglodytes troglodytes),<br />

dal piumaggio marrone striato di nero. Questo uccellino, a dieta<br />

insettivora, nidifica all’interno degli arbusti, nei tronchi cavi o tra le rocce. La<br />

sua attività si svolge soprattutto nell’intrico della vegetazione arbustiva, che<br />

esplora sistematicamente alla ricerca di bruchi, farfalle, coleotteri e ragni. La<br />

distribuzione altimetrica è assai ampia e quindi si trova in tutti gli ambienti<br />

forestali dell’Appennino.<br />

Un insettivoro che nidifica regolarmente nelle faggete appenniniche, anche<br />

se non è molto comune, è la balia dal collare (Ficedula albicollis), ap<strong>parte</strong>nente<br />

alla famiglia dei muscicapidi. È una di quelle specie che depongono le<br />

uova nelle cavità degli alberi, necessita quindi di foreste mature e disetanee.<br />

È imparentata con l’ubiquitario pigliamosche (Muscicapa striata), anche questo<br />

osservabile nelle grandi radure o al margine tra la faggeta e i pascoli di<br />

montagna. Le balie, almeno i maschi, si distinguono subito dai pigliamosche<br />

per la livrea bianca e nera molto contrastata.<br />

Alla famiglia dei paridi ap<strong>parte</strong>ngono le cince, uccellini dal becco corto, molto<br />

prolifici e attivi. La specie più tipica e quasi esclusiva delle faggete è la<br />

cincia bigia (Parus palustris), che d’estate nidifica in queste foreste e d’inverno<br />

si sposta a quota leggermente inferiore, nelle cerrete. Una tendenza a<br />

nidificare in ambienti di montagna viene mostrata anche dalla cincia mora<br />

Scricciolo (Troglodytes troglodytes)<br />

(Parus ater) che sulla catena alpina predilige le formazioni di conifere, ma<br />

nell’Italia appenninica frequenta anche le foreste decidue. Infine, la faggeta<br />

ospita anche le due specie di paridi più comuni e diffuse, presenti in tutti gli<br />

ambienti alberati italiani, compresi i giardini delle città: la cinciallegra (Parus<br />

major) e la cinciarella (Parus caeruleus). Entrambi questi uccelli mostrano<br />

una preferenza per le conifere, ma si possono trovare normalmente anche<br />

nei boschi caducifogli.<br />

Anche il picchio muratore (Sitta europaea) nidifica nelle cavità degli alberi ed<br />

è un uccello essenzialmente arboricolo. Trascorre il tempo camminando e<br />

svolazzando sui tronchi ed ispeziona con cura la corteccia alla ricerca di<br />

insetti. Lo stesso vale per il rampichino (Certhia brachydactyla) e per il rampichino<br />

alpestre (C. familiaris), che svolgono un ruolo ecologico simile al picchio<br />

muratore, anche se hanno il becco diverso, leggermente incurvato verso<br />

il basso. Il primo vive nei boschi dal livello del mare a circa 1000 m; il<br />

secondo è largamente diffuso nei boschi di conifere delle Alpi e si riscontra<br />

anche in alcune zone dell’Appennino, ma non è comune.<br />

La famiglia dei fringillidi comprende diverse specie con dimorfismo sessuale<br />

spiccato: maschi vistosamente colorati e femmine criptiche, marroni o grigiastre<br />

e spesso striate. Con la sua colorazione, il maschio segnala il territorio<br />

abbinando il messaggio sonoro a quello visivo.<br />

La specie più caratteristica della faggeta, anche se difficilmente osservabile<br />

perché molto elusiva, è il ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula). Questo uccello, dal-<br />

Ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula)<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!