15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Agnelli dichiarò che l'innamoramento e il matrimonio d'amore<br />

erano un'esclusiva delle servette. Non molto distante è la posizione<br />

della chiesa romana che da secoli predica il matrimonio e mai<br />

l'innamoramento.<br />

Ne va da se che la vita matrimoniale dei greci basata su un contratto<br />

di matrimonio fosse alquanto misera di sentimenti e passioni e ci<br />

fosse una forte tendenza all'adulterio e all'omosessualità. La Grecia<br />

non era uno stato unico ma era formato da varie città-stato dotate di<br />

una propria legislazione e spesso in guerra fra di loro per cui la<br />

soluzione giuridica del matrimonio e del ruolo sociale della donna<br />

non fu omogenea in tutta la grecia.<br />

Solone, "l'uomo più giusto dell'antichità" e grande legislatore degli<br />

ateniesi, risolse in chiave maschilista la situazione organizzando un<br />

bordello in ogni quartiere d'Atene dove "donne disponibili per tutti<br />

aspettano svestite i clienti per non trarli in inganno...e dopo aver<br />

giaciuto con loro per un denaro e mezzo...uscendo, si potrà<br />

mandarle al diavolo: esse non contano nulla" (2).<br />

Presso i postriboli sorsero scuole di prostituzione in cui venivano<br />

educate alla professione le contadine e le donne provenienti da fuori<br />

della repubblica: alle cittadine ateniesi nate libere era proibito<br />

prostituirsi.<br />

Oltre che nei bordelli la prostituzione ateniese si sviluppò in alcune<br />

zone della città dove ferveva il traffico come ad esempio il porto.<br />

Qui lavoravano le prostitute della categoria più bassa ed erano<br />

soggette ad una tassa proporzionale al reddito che veniva riscossa<br />

da appositi incaricati, i pornikon telos. Col tempo la lotta per<br />

accaparrarsi i clienti divenne sempre più dura e le prostitute<br />

ricorsero a infiniti trucchi per mettersi più in mostra fra cui tingersi i<br />

capelli di biondo e incidere le suole dei sandali in modo da lasciare<br />

scritte accattivanti sulla sabbia.<br />

A differenza delle ospiti dei bordelli le prostitute libere, dette dagli<br />

ateniesi "lupe", provenivano solitamente dalla città di Atene ed<br />

erano costituite da donne sedotte e abbandonate, vedove o donne<br />

rimaste per qualche motivo sole. Erano quindi le sole donne libere<br />

dal dominio maschile di Atene che si potessero trovare in giro per la<br />

città e che frequentavano i viali, i bagni e le locande.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!