15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sifilide e le malattie veneree in genere furono quindi il mezzo<br />

che consentì il passaggio della gestione della prostituzione dalle<br />

norme morali della chiesa a quelle mediche della nuova religione<br />

della scienza.<br />

Ma un atteggiamento considerato per secoli dalla chiesa prima come<br />

male minore per impedire l'omosessualità e poi un peccato<br />

responsabile delle peggiori nefandezze non poteva certo cambiare il<br />

proprio carattere negativo con una semplice rivoluzione e così<br />

anche la Repubblica Francese si schierò apertamente contro la<br />

prostituzione e i postriboli e la neonata Repubblica Cisalpina non<br />

esitò a dichiarare che la prostituzione era responsabile della<br />

dissoluzione dei governi e la tomba della libertà.<br />

Per risanare i costumi furono allora proibiti i postriboli e la<br />

prostituzione e le puttane vennero passate al vaglio dei medici<br />

perché inviassero le malate in case di rieducazione fisico morale.<br />

Verso la fine del '800, forse per le nuove idee socialiste, la puttana<br />

viene vista sotto un'ottica leggermente diversa e troviamo Bertani<br />

che dopo averne considerato le grame condizioni economiche e di<br />

sfruttamento da parte delle tenutarie passa a considerare e<br />

apprezzare i valori di solidarietà fra prostitute, la loro religiosità e<br />

insinua addirittura che spesso queste donne siano state condotte e<br />

iscritte con l'inganno all'ufficio sanitario e da qui al bordello.<br />

Un altro grosso aiuto al cambiamento dell'analisi della prostituzione<br />

venne dalla letteratura, soprattutto francese. La prostituta era la<br />

traviata, la poverina, la degna di pietà e comprensione cristiana, la<br />

donna che l'amore, soprattutto materno, poteva salvare dal peccato<br />

e così fiorirono romanzi come la Manon Lescaut, la Signora delle<br />

Camelie e i Miserabili. Le donne piansero e gli uomini si<br />

cimentarono nell'impresa eroica di redimere con l'amore e il<br />

matrimonio le puttane.<br />

Una grossa presa di posizione della scienza italiana viene a cavallo<br />

del '900 da Lombroso e dalla sua scuola che tranquillamente<br />

dichiara la prostituzione un male biologico perché, come si può<br />

facilmente capire dai lineamenti delle puttane, esse sono inclini a<br />

prostituirsi per caratteristiche congenite. Sulle caratteristiche<br />

congenite dei puttanieri non fu mai scritta parola.<br />

A queste analisi del Lombroso si opposero vari pensatori italiani che<br />

vedevano nella situazione economica, ambientale, educativa e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!