15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTRACCETTIVI<br />

"La frigidità della prostituta è un'inevitabile caratteristica del<br />

'sottosviluppo' psichico e psicosessuale."<br />

Servadio E., La prostituzione continua<br />

Nel medio evo era diffusa l'idea che le prostitute fossero poco<br />

feconde perché come era stato dichiarato da vari saggi ecclesiastici<br />

le donne abbandonate troppo agli uomini erano sterili. In effetti nei<br />

bordelli si è sempre fatto uso di ogni forma conosciuta di<br />

contraccettivo e di aborto.<br />

Il contraccettivo più usato era probabilmente un batufolo di lana o,<br />

più tardi, di cotone inserito nella vagina perché assorbisse lo<br />

sperma. Ovviamente questa forma di contraccezione era lacunosa e<br />

spesso le prostitute ricorrevano ad erbe, droghe, raschiamenti<br />

primordiali e anche a finte risse con percosse alla pancia della<br />

donna incinta per provocarne l'aborto. La legge ecclesiastica<br />

proibiva l'aborto perché distruggeva il frutto nel corpo, ma siccome<br />

san Tommaso, basandosi su Aristotele, aveva stabilito che l'anima si<br />

installava nel nascituro dopo 40 giorni se era un maschio, e dopo 90<br />

se era una femmina (Per sant'Agostino 46 e 96), l'interruzione di<br />

gravidanza prima di tale periodo era concessa e accettata da tutti<br />

senza problemi morali.<br />

Che le prostitute dei bordelli fossero feconde é indubbio, e spesso<br />

capitava di vedere in attività donne incinte. Le municipalità e i<br />

tenutari dei bordelli dal medio evo in poi cercavano di accasare le<br />

puttane incinte ma parecchie restavano nel bordello; su che fine<br />

facessero i loro figli ci sono ancora parecchi misteri. Alcuni,<br />

soprattutto le femmine, venivano allevati nel bordello, gli altri<br />

probabilmente venivano abbandonati in strutture sorte quasi per<br />

incanto quasi contemporaneamente ai bordelli e di cui la<br />

cittadinanza intera si faceva carico, gli "ospedali per l'infanzia". Non<br />

si può asserire che gli orfanatrofi siano stati creati solamente per i<br />

figli di prostitute e di altre donne sedotte e abbandonate, ma è<br />

rimarchevole che solamente in questo periodo di grande calo<br />

demografico la comunità si prenda carico anche di coloro che<br />

normalmente erano abbandonati a se stessi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!