15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ogni attimo della vita delle prostitute viene regolamentato in<br />

maniera minuziosa, dall'iscrizione all'ufficio sanitario, alla visita<br />

medica bisettimanale, dal ricovero coatto in sifilicomi alla<br />

limitazione agli spostamenti, dalle relazioni annuali degli ispettori<br />

del servizio sanitario di controllo al comportamento che le<br />

prostitute devono tenere in pubblico.<br />

La funzione politica del regolamento non è nuova: anche qui si<br />

tratta di costringere le prostitute ai margini della società in modo<br />

che esistano ma non si vedano. La loro pericolosità è duplice:<br />

sanitaria e morale, e per garantire il controllo di queste persone si<br />

deve continuamente dare la caccia alle "libere" perché si iscrivano<br />

all'Ufficio Sanitario ed esercitino in un luogo controllabile, bordello,<br />

munito di apposita licenza.<br />

La prostituzione è, tanto per cambiare, ammessa ma considerata un<br />

male da controllare per il bene dei frequentatori e della pubblica<br />

morale.<br />

Nel 1862 e 1866 ci furono due tentativi di rivedere la legge<br />

istaurando dei sifilocomi provinciali ma non si approdò a nulla. Nel<br />

Gennaio 1868 alla Camera si discuteva il bilancio dell'Interno e si era<br />

giunti alla voce 18 bis, sifilicomi quando prese la parola l'onorevole<br />

Salvatore Morelli, anarchico di Sessa Aurunca (Napoli) che esordì<br />

dicendo: "Propongo alla Camera, la prima volta che ho l'onore di<br />

indirizzarle la parola, la cancellazione di questo capitolo dal<br />

bilancio. Esso è ingiusto...ed è indecoroso, perché è la prova legale<br />

della tolleranza della prostituzione...Se lo Stato vuol rispettata la<br />

libertà individuale e il domicilio del cittadino, con la fiscalità del<br />

sifilicomio si viola l'una e l'altro." Morelli poi continuò dicendo che<br />

come per il brigantaggio anche la prostituzione andava risolta non<br />

opprimendo ma rimuovendo le cause economiche di miseria che<br />

provocavano questi fenomeni.<br />

La proposta di Morelli che tendeva all'abolizione di fatto<br />

dell'internamento coatto e dei sifilicomi fu respinta e per poco non<br />

si finì con un duello fra il deputato e il ministro Cadorna sospetto di<br />

tollerare gli abusi polizieschi.<br />

L'anno successivo il Morelli tornò all'attacco: "L'anno scorso io<br />

innalzai una protesta contro questa istituzione che offende la dignità<br />

non solo della donna ma anche del paese...Reitero la mia protesta a<br />

nome dei principii di libertà che vedo violati impunemente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!