15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chi si prostituisce ha potere e chi paga ha solo i soldi.<br />

Chi si prostituisce rappresenta il bene da conquistare, il cliente è un<br />

essere minorato ed è visto solo come un pollo da spennare.<br />

Chi si prostituisce rappresenta un bene da conquistare, il cliente è<br />

solo un essere alienato e insoddisfatto.<br />

Chi si prostituisce rappresenta un mezzo per comunicare, chi deve<br />

comunicare e non conosce altri mezzi deve accettare le regole di chi<br />

detiene il mezzo di comunicazione e paga svilendo se stesso e<br />

attribuendo sempre più potere a chi si prostituisce.<br />

Che il cliente non sia che parzialmente soddisfatto è indubbio, ma<br />

chi si prostituisce è felice?<br />

Tante inchieste hanno messo in luce le situazioni economiche<br />

d'origine delle prostitute chiarendo la scelta del mestiere come<br />

scelta obbligata dal bisogno di denaro. Ma non sempre e non solo si<br />

tratta di scelte per bisogno di denaro: dall'imperatrice Messalina che<br />

non si prostituiva di certo per bisogno di denaro, a tante altre<br />

persone che oggi potrebbero svolgere attività forse meno<br />

remunerative ma più accettate socialmente.<br />

In tutte le prostitute c'è una carica negativa nei confronti del cliente<br />

e del mestiere che in qualche modo si sentono costrette a fare.<br />

Anche se tutte insistono nel dire che è stata una loro libera scelta<br />

tutte si sentono di non corrispondere ai valori del proprio gruppo.<br />

Probabilmente è proprio da questa non accettazione che bisogna<br />

partire.<br />

La costante di tutte le persone contattate è stata una forte<br />

conflittualità col gruppo d'origine, solitamente la famiglia, e forse è<br />

proprio da un tentativo di distruggere le figure genitoriali che si<br />

sceglie di prostituirsi distruggendo così anche i valori rappresentati<br />

da queste figure. Ma gli stessi valori vengono riproposti dal mondo<br />

quotidiano e la tensione, la crisi è inevitabile. La si può<br />

razionalizzare, la si può nascondere sotto mucchi di denaro, ma<br />

nessuno si sente di urlare che prostituirsi è bello e dà gioia e<br />

serenità.<br />

Prostituirsi è affittare o vendere una parte più o meno grossa di se<br />

stessi. E' un trattarsi da schiavi, come è un trattarsi da schiavi<br />

svolgere tante altre attività ritenute "oneste". La prostituzione è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!