15.06.2013 Views

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

PORCA PUTTANA - galileo ferraresi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MALATTIE VENEREE<br />

"E il sesso: era forse un oppio per gli uomini? Lo era per alcuni. Per<br />

alcuni tra i migliori"<br />

E. Hemingway, Il biscazziere, la monaca e la radio<br />

Nonostante questo testo non sia un trattato di medicina o di storia<br />

della medicina mi è sembrata opportunua una breve parentesi sui<br />

rapporti tra medicina e prostituzione per sottolineare alcuni aspetti<br />

politico-sociali del rapporto tra scienza medica e prostituzione.<br />

Le malattie trasmesse sessualmente sono probabilmente di origine<br />

antichissima ma forse solo nell'antichità e da alcune persone in<br />

tempi recentissimi sono state viste senza quell'alone di peccato e di<br />

punizione divina che le ha sempre contraddistinte.<br />

La gonorrea era conosciuta dai greci e dai romani ed è citata anche<br />

nel Levitico (XV, 9), Galeno ne usa il termine, di probabile<br />

derivazione greca, per definire la malattia riconoscibile dal<br />

caratteristico scarico che si pensava fosse prodotto dallo sperma.<br />

Da analisi compiute sugli scheletri e su ossa di antichi abitanti<br />

dell'Egitto e della Cina, sembra da escludere la presenza di sifilide<br />

nell'antichità fino alla fine del medio evo. La malatia che Abigail,<br />

moglie di Nabal, passò a ré David, chiamata sifilide (dal greco siplos.<br />

vergognoso, o da sus, porco, e da philia, amore), probabilmente non<br />

era che gonorrea perché da quanto risulta la sifilide vera e propria<br />

fece la sua comparsa in Europa nel 1493 col ritorno dalle Indie delle<br />

due navi di Colombo. Stando ai dati ufficiali, sembra che il primo<br />

morto di tale malattia sia stato proprio il comandante della seconda<br />

nave della spedizione, Pinzon. Suona strano che un forte marinaio si<br />

sia potuto ammalare e morire a solo poche settimane dal suo ritorno<br />

quando la malattia ha più di sei anni d’incubazione. Alcuni<br />

sostengono che la totale mancanza di anticorpi degli individui<br />

dell'epoca provocava risoluzioni veloci delle malattie<br />

d'importazione sia nel vecchio che nel nuovo mondo, ma poche<br />

settimane contro svariati anni è decisamente una differenza<br />

eccessiva. Comunque siano andate le cose Colombo portò agli<br />

americani il vaiolo che li decimò e ne ottenne in cambio la sifilide<br />

che in pochi anni si diffuse in tutta l'Europa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!