20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

• <strong>La</strong>sciare sul perimetro del locale i giunti aperti <strong>di</strong> larghezza adeguata allo spessore degli<br />

elementi da posare (Min. 10 mm.)<br />

• Non incollare i fianchi degli elementi<br />

• "Bagnare" solo le teste per prevenire l'arcuatura longitu<strong>di</strong>nale<br />

Posa con magatelli<br />

• I magatelli debbono essere ben fermi ed aggrappati al massetto o al tavolato o ai pannelli<br />

a base legno<br />

• Verificare la parete più idonea per la partenza <strong>di</strong> posa<br />

• Inchiodare i listoni preferibilmente sul maschio<br />

• Per aggrappare i listoni utilizzare almeno due chio<strong>di</strong> da 35 - 40 mm.<br />

• I chio<strong>di</strong> debbono essere inseriti a 45° (tra<strong>di</strong>tora)<br />

• I chio<strong>di</strong> debbono essere incassati con un idoneo punteruolo<br />

• <strong>La</strong>sciare sul perimetro del locale i giunti aperti <strong>di</strong> larghezza adeguata allo spessore degli<br />

elementi da posare (Min. 15 mm.)<br />

• Togliere i cunei perimetrali eventualmente utilizzati per la posa<br />

Posa galleggiante o flottante<br />

• Verificare che il piano <strong>di</strong> posa sia perfettamente livellato<br />

• Posare adeguatamente lo strato <strong>di</strong> materiale isolante<br />

• Seguire attentamente le istruzione del produttore<br />

• Per l'aggrappaggio utilizzare sottile strato <strong>di</strong> adesivo vinilico in corrispondenza degli incastri<br />

• <strong>La</strong>sciare un giunto <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione per tutto il perimetro avente lo spessore adeguato a quello<br />

degli elementi lignei <strong>di</strong> posa<br />

• E' preferibile utilizzare battiscopa con il pie<strong>di</strong>no o <strong>di</strong> spessore adeguato per coprire il bordo<br />

perimetrale del parquet<br />

18.2. Struttura rivestimento pareti in compensato e doghe <strong>di</strong> legno<br />

Le pareti esterne saranno composte da una doppia lastra (pannelli) <strong>di</strong> compensato marino <strong>di</strong><br />

primaria qualità, opportunamente fissate ai pilastri in legno della struttura. Lo spessore delle lastre<br />

non sarà inferiore ai 22 mm, e saranno <strong>di</strong> qualità adatta per garantire una adeguata durabilità<br />

all’esterno, e adeguate caratteristiche meccaniche.<br />

Sul lato interno della struttura, il compensato sarà lavorato con intagli verticali, a simulare un<br />

sistema <strong>di</strong> dogatura, mentre sull’esterno sono previste doghe <strong>di</strong> legno (<strong>di</strong> conifere resinose, pich<br />

pine e/o larice d’America) vere e proprie, fissate al compensato, opportunamente decolorate<br />

(decappate) e poi verniciate con colori tenui a base naturale, come da in<strong>di</strong>cazioni della D.L. e<br />

della Stazione Appaltante. Le doghe saranno <strong>di</strong> forma e <strong>di</strong>mensioni irregolari, e saranno <strong>di</strong> primaria<br />

qualità <strong>di</strong> legno adatta alla collocazione sull’esterno, opportunamente trattate per garantire la<br />

perfetta tenuta nel tempo.<br />

18.3. Pilastri in legno<br />

<strong>La</strong> struttura principale verticale (al piano terra ed al piano primo) è realizzata da pilastri<br />

rettangolari <strong>di</strong> Legno massiccio (<strong>di</strong> conifere resinose, pich pine e/o larice d’America), <strong>di</strong> sezione<br />

adeguata e comunque in<strong>di</strong>cata negli specifici elaborati strutturali. Il legno sarà <strong>di</strong> primaria qualità,<br />

e sarà opportunamente trattato con impregnanti e vernici naturali al fine <strong>di</strong> garantirne la durata<br />

nel tempo. I pilastri saranno opportunamente collegati alle strutture portanti orizzontali tramite<br />

staffe, ancoraggi, ed ogni accessorio necessario a realizzare i vincoli previsti e a garantire la<br />

Pag. 44 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!