20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

Criteri tecnici generali <strong>di</strong> installazione per gli impianti <strong>di</strong> sicurezza<br />

Per l’impiego delle apparecchiature relative agli impianti <strong>di</strong> sicurezza si dovrà fare riferimento<br />

alle schede riportate nelle specifiche tecniche dei principali componenti degli impianti elettrici e<br />

speciali, in cui si evidenziano le caratteristiche tecniche e le norme <strong>di</strong> installazione.<br />

In particolare gli impianti speciali e <strong>di</strong> sicurezza dovranno rispettare i seguenti criteri:<br />

- garantire in modo preventivo, la protezione delle cose e delle persone , nonché<br />

documentare tutti i relativi eventi storici;<br />

- provvedere a segnalare i pericoli, registrare gli eventi e suggerire le possibili soluzioni ed<br />

azioni <strong>di</strong> intervento.<br />

Descrizione delle opere<br />

Nel seguito si riporta la descrizione delle opere da eseguire sud<strong>di</strong>vise sia sotto l’aspetto<br />

funzionale che operativo, dei seguenti principali corpi d’opera:<br />

- Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia<br />

- Impianto <strong>di</strong> illuminazione normale e <strong>di</strong> emergenza<br />

- Impianto <strong>di</strong> forza motrice<br />

Gli impianti sotto descritti sono da intendersi completi <strong>di</strong> tutti gli accessori e la componentistica<br />

necessaria alla loro corretta posa in opera, in modo da rendere il tutto montato, finito,<br />

perfettamente funzionante.<br />

In relazione al tipo <strong>di</strong> finitura delle pareti interne ed esterne le condutture (tubazioni, scatole <strong>di</strong><br />

derivazione e portafrutti, passaggi, forometrie per l’alloggiamento <strong>di</strong> componenti, ecc.) dovranno<br />

essere eseguite e realizzate in concomitanza con il procedere dell’impresa e<strong>di</strong>le nell’esecuzione<br />

dei lavori.<br />

36.14. Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia<br />

Lo standard progettuale prevede:<br />

Tensione <strong>di</strong> alimentazione 380/220 V<br />

Frequenza 50 Hz<br />

Corrente nominale dell’interruttore IN non inferiore alla corrente <strong>di</strong> impiego IB e non superiore<br />

alla corrente massima IZ del conduttore<br />

IB < = IN < = IZ<br />

Corrente <strong>di</strong> funzionamento inferiore ad 1.45 volte la corrente massima IZ<br />

Caratteristiche <strong>di</strong> intervento secondo i casi e secondo i tipi <strong>di</strong> circuiti<br />

Tipi <strong>di</strong> posa:<br />

I conduttori ed i cavi saranno protetti da:<br />

canalette metalliche al <strong>di</strong> sopra dei controsoffitto, nei corridoi del piano interrato.<br />

Canalette in pvc a tre scomparti a sezione rettangolare per le parti orizzontali nelle aule e a<br />

sezione triangolare sul cui lato lungo saranno incassate le scatole contenenti le prese o gli<br />

interruttori<br />

Grado <strong>di</strong> protezione minimo del materiale elettrico:<br />

IP 65 per tutti i locali tecnologici e cunicoli<br />

IP 55 per tutti gli impianti a vista<br />

IP 44 per tutti gli altri ambienti dove possa verificarsi la presenza <strong>di</strong> acqua o <strong>di</strong> vapore<br />

Pag. 75 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!