20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

34.2. Montaggio degli apparecchi<br />

Il montaggio dei corpi illuminanti può avvenire nei seguenti mo<strong>di</strong>:<br />

esterni a plafone: sono sospesi me<strong>di</strong>ante robusti ganci in acciaio cadmiato fissati alla<br />

struttura<br />

incassati nei pavimenti o nelle pareti<br />

esterni a parete: sono fissati con tasselli speciali alla parete<br />

34.3. Tipi <strong>di</strong> apparecchi<br />

Sono previsti i seguenti corpi illuminanti:<br />

apparecchio illuminante da arredo, a led con 6 led, da 1 watt o da 2 watt con<br />

alimentatore caratteristiche IP68<br />

plafoniera in vista in esecuzione stagni IP 68, corpo in poliestere rinforzato con fibra <strong>di</strong> vetro<br />

autoestinguente, schermo rifrattore trasparente in policarbonato autoestinguente a prismi<br />

interni,<br />

plafoniera incassate in esecuzione stagni IP 68, corpo in poliestere rinforzato con fibra <strong>di</strong><br />

vetro autoestinguente, schermo rifrattore trasparente in policarbonato autoestinguente a<br />

prismi interni, basculanti fino a 30’ e colore caldo<br />

strip led con circa 400 led su 5 metri, IP68<br />

Proiettori da incasso nel pavimento con 6 led da 2 watt<br />

In ogni caso fanno fede le descrizioni e le quantità in<strong>di</strong>cate nei <strong>di</strong>segni esecutivi<br />

ART. 35 - IMPIANTI DI PROTEZIONE<br />

35.1. Impianto generale <strong>di</strong> terra<br />

Sarà del tipo ad anello, costituita da corda in rame da 50 mm² interrato <strong>di</strong>rettamente a circa 60<br />

cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà.<br />

L'anello <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione, è integrato, ogni 20 m circa, da <strong>di</strong>spersori verticali in acciaio zincato a<br />

caldo della lunghezza <strong>di</strong> 2 m con connessioni ramate, infissi nel terreno e collegati all'anello in<br />

piatto, tramite appositi morsetti.<br />

Per ogni <strong>di</strong>spersore, è previsto un pozzetto <strong>di</strong> ispezione, del tipo prefabbricato od in muratura<br />

con coperchio <strong>di</strong> tipo carrabile.<br />

Il collegamento della rete <strong>di</strong> terra con i singoli <strong>di</strong>spersori sarà eseguito me<strong>di</strong>ante giunto<br />

accessibile ed apribile onde permettere le relative misure <strong>di</strong> resistenza.<br />

Nell'esecuzione dell'impianto <strong>di</strong> messa a terra si dovrà realizzare il collegamento con le parti<br />

metalliche strutturali (ferri delle fondazioni e dei pilastri) in modo da rendere tutto l'e<strong>di</strong>ficio<br />

equipotenziale con il terreno.<br />

L'impianto <strong>di</strong> terra sarà unico.<br />

Per i conduttori <strong>di</strong> protezione (PE) dovranno essere utilizzati conduttori in rame nudo o isolato<br />

N07V-K <strong>di</strong> sezione adeguata nei limiti imposti dalle norme CEI 11-8 e 64-8.<br />

35.2. Impianto <strong>di</strong> protezione contro le scariche atmosferiche<br />

Devono essere collegati alla maglia <strong>di</strong> captazione anche tutte le parti metalliche sporgenti<br />

dalla copertura sempre me<strong>di</strong>ante tondo sezione 50 mmq.<br />

<strong>La</strong> calata viene eseguita sempre con tondo <strong>di</strong> rame (50 mmq) lungo le pareti esterne<br />

dell'e<strong>di</strong>ficio.<br />

Tutte le calate fanno capo all'impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione a terra e dovranno avvenire in<br />

corrispondenza dei pozzetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione.<br />

Il collegamento tra calata ed impianto <strong>di</strong> terra dovrà essere sezionabile.<br />

Nelle calate il tondo dovrà essere fissato alla struttura, lato esterno, almeno ogni 1,5 m me<strong>di</strong>ante<br />

collari in plastica, in modo da risultare <strong>di</strong>stanziato dalla struttura <strong>di</strong> almeno 2 cm.<br />

Pag. 64 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!