20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

o zincato a seconda <strong>di</strong> quanto in<strong>di</strong>cato sugli elaborati grafici.<br />

Saranno previste canalizzazioni <strong>di</strong>stinte per:<br />

energia normale e preferenziale - continuità<br />

<strong>La</strong> sezione dei conduttori rimane invariata per tutta la lunghezza della dorsale, fino all'ultima<br />

derivazione.<br />

Non è consentito il passaggio <strong>di</strong> conduttori da uno scomparto all'altro, tranne per il conduttore<br />

<strong>di</strong> protezione.<br />

Particolare cura sarà riservata al collegamento tra le tubazioni da un lato e la cassetta dall'altro.<br />

Si devono sempre utilizzare pressacavi o raccor<strong>di</strong> adeguati per poter fissare le tubazioni alla<br />

cassetta.<br />

Tutte le linee sono in cavo non propagante l'incen<strong>di</strong>o ed a bassa emissione <strong>di</strong> gas tossici e<br />

corrosivi, tipo RG10M1 0,6/1kV o equivalenti mentre le derivazioni saranno eseguite con conduttori<br />

N07G7-K o equivalente.<br />

Le linee <strong>di</strong> alimentazione dell'energia <strong>di</strong> sicurezza saranno <strong>di</strong> tipo resistente al fuoco, non<br />

propagante l'incen<strong>di</strong>o e a ridottissima emissione <strong>di</strong> gas tossici e corrosivi secondo le Norme CEI<br />

20.36 - 20.22.<br />

All'interno delle cassette le derivazioni avvengono in morsettiere componibili a vite.<br />

Non sono ammessi morsetti a cappuccio o tipo mammuth.<br />

Dalle cassette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione alle varie utenze i collegamenti avvengono in tubazioni in PVC<br />

flessibile se incassati o rigido se in vista nel controsoffitto.<br />

Il conduttore <strong>di</strong> terra mantiene la sezione invariata per l'intera lunghezza della dorsale.<br />

ART. 33 - DERIVAZIONI ALLE UTENZE<br />

33.1. Note generali<br />

Si intende l'impianto a partire dalle cassette <strong>di</strong> derivazione sulle canalette o a pavimento fino<br />

alle singole utenze e relativi coman<strong>di</strong>.<br />

Sono utilizzati conduttori N07V-K.<br />

Per le derivazioni alle utenze <strong>di</strong> sicurezza è impiegato il cavo tipo RF3-22 o similare.<br />

Se in vista o nel controsoffitto le tubazioni sono in PVC rigido pesante.<br />

L'altezza <strong>di</strong> installazione dei frutti da pavimento finito è <strong>di</strong> 1,00 metri per quelli <strong>di</strong> comando e <strong>di</strong><br />

0,30 metri per le prese.<br />

Per quanto possibile si cercherà <strong>di</strong> raggruppare più frutti in un'unica placca, in combinazione<br />

anche per quelli dell'impianto <strong>di</strong> chiamata e segnalazione.<br />

Per i punti luce a parete è installata una scatola da frutto con placca a foro d'uscita.<br />

Sono previste le seguenti utenze FM:<br />

presa 2x10/16A+T da incasso<br />

presa 2x10/16 A+T tipo Schuko per alimentazione utenze in sicurezza<br />

ART. 34 - CORPI ILLUMINANTI<br />

34.1. Note<br />

Tutti i corpi illuminanti vengono forniti completi <strong>di</strong> lampade, alimentatori, eventuali protezioni,<br />

morsetti arrivo linea ed accessori.<br />

I fusibili devono essere sul conduttore <strong>di</strong> fase.<br />

Ogni alimentatore deve essere mono lampada ed è fissato alla base dell'apparecchio.<br />

Le parti metalliche dei corpi illuminanti sono verniciate a forno, previa pulitura, decapaggio e<br />

trattamento antiruggine.<br />

All'armatura viene collegato il conduttore <strong>di</strong> protezione.<br />

Pag. 63 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!