20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

<strong>di</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong> (Torino).<br />

Realizzazione <strong>di</strong> tutta la <strong>di</strong>stribuzione locale a valle del quadro elettrico generale, con<br />

inserimento dei nuovi impianti speciali quali antincen<strong>di</strong>o, segnalazione, allarmi, au<strong>di</strong>o ecc…<br />

Realizzazione dell’illuminazione interna ed esterna.<br />

<strong>La</strong> forma, le <strong>di</strong>mensioni e le principali caratteristiche delle opere da eseguire sono illustrate nelle<br />

descrizioni tecniche nel seguito riportate e negli elaborati grafici, documenti che si allegano e che<br />

costituiscono parte integrante del presente <strong>Capitolato</strong>.<br />

I nuovi impianti debbono essere resi in opera perfettamente funzionanti nel complesso.<br />

30.1. IMPIANTI DI PROTEZIONE<br />

30.1.a) Caratteristiche generali<br />

Le esigenze fondamentali si possono cosi' riassumere:<br />

protezione contro le tensioni <strong>di</strong> contatto<br />

protezioni contro le scariche atmosferiche.<br />

30.1.b) Tensione <strong>di</strong> contatto<br />

Va osservato che nei locali ad espositivo gli impianti elettrici devono essere realizzati in modo<br />

che il valore massimo della tensione <strong>di</strong> contatto non sia superiore a 24 V rispetto ai 50 V degli<br />

impianti ad uso civile ed industriale.<br />

Particolare cura è stata osservata nella realizzazione degli impianti <strong>di</strong> messa a terra e<br />

nell'installazione dei conduttori <strong>di</strong> protezione.<br />

Per ridurre a valori minimi le tensioni <strong>di</strong> contatto sono stati adottati interruttori <strong>di</strong>fferenziali ad alta<br />

sensibilità, coor<strong>di</strong>nati con l'impianto <strong>di</strong> protezione e <strong>di</strong> messa a terra.<br />

ART. 31 - LINEE PRINCIPALI<br />

31.1. Caratteristiche generali<br />

Sono comprese tutte le linee <strong>di</strong> potenza ed ausiliari che dai quadri generali che alimentano i<br />

quadri secondari (<strong>di</strong> piano e <strong>di</strong> zona) e le utenze particolari (centrale termica).<br />

Le linee ausiliari si sviluppano invece in tubazioni canalette in acciaio zincato o tubazioni in pvc<br />

a seconda <strong>di</strong> quanto in<strong>di</strong>cato sugli elaborati grafici progettuali.<br />

I conduttori sono del tipo non propagante l'incen<strong>di</strong>o ed a bassa emissione <strong>di</strong> fumi e gas tossici e<br />

corrosivi tipo RG10M1 o equivalenti secondo le Norme CEI 20.22/35/37/38 e cavi resistenti al fuoco<br />

non propaganti l'incen<strong>di</strong>o, a ridotta emissione <strong>di</strong> gas tossici e corrosivi secondo le Norme CEI<br />

20.35/36/37/38 tipo RF31-22 0,6/1kV o equivalente e per le linee <strong>di</strong> sicurezza.<br />

<strong>La</strong> sezione dei cavi rimane costante a tutta lunghezza: le derivazioni vengono effettuate sui<br />

montanti senza interrompere il conduttore con morsetti a C (non con morsetti a vite) e successivo<br />

ripristino dell'isolamento con nastro auto-agglomerante.<br />

Le linee relative agli impianti <strong>di</strong> sicurezza da UPS saranno posate entro apposite canalizzazioni,<br />

completamente separate da quelle degli altri impianti.<br />

ART. 32 - LINEE DORSALI<br />

32.1. Note generali<br />

Sono comprese tutte le linee luce e FM, in partenza dal quadro principale fino all’utilizzatore<br />

finale.<br />

Dette linee se in cavo saranno poste in apposite canalette in acciaio zincato o tubazioni in pvc<br />

Pag. 62 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!