20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

Alimenta una presa da 2x16A +T – tipo interbloccato con fusibili carico contemporaneo fino<br />

a2500 W.<br />

36.16. Cadute <strong>di</strong> tensione<br />

<strong>La</strong> caduta <strong>di</strong> tensione complessiva dal contatore all’utilizzatore più lontano non deve risultare<br />

superiore al valore del 4% <strong>di</strong> cui 1,5% sull’alimentazione primaria ed il rimanente<br />

2,5% sulla secondaria.<br />

36.17. Distribuzione secondaria<br />

Gli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione secondaria sono costituiti dall’insieme dei circuiti che hanno origine<br />

da un quadro secondario o da un sotto quadro.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei quadri elettrici ai vari utilizzatori (corpi illuminanti e prese) sarà realizzata con:<br />

'Cavi in rame rigi<strong>di</strong> o flessibili isolati in PVC, sotto guaina <strong>di</strong> PVC, a norme CEI 20-20 per tensioni<br />

nominale fino a 450/750 V (Tipo FROR 450/750 V) non propagante l'ince<strong>di</strong>o ed a ridotta emissione<br />

<strong>di</strong> gas corrosivi secondo le norme CEI 20-22 II; CEI 20-34; CEI 20-35: CEI 20-37 posati nelle canaline<br />

cavo flessibile N07V – K non propaganti l’incen<strong>di</strong>o a ridotta emissione <strong>di</strong> gas corrosivi ( norme<br />

CEI 20-20 e 20-22 III – CEI UNEL 35752) posati in tubazioni <strong>di</strong> PVC o in canalette chiuse resistenti alla<br />

fiamma e recante il contrassegno del marchio italiano <strong>di</strong> qualità IMQ <strong>di</strong> tipo rigido ( leggero a<br />

parete, pesante a pavimento se posati sotto traccia, e <strong>di</strong> tipo rigido pesante se installati a vista).<br />

I tubi saranno <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro adeguato al numero dei conduttori da contenere e comunque non<br />

inferiore a 16 mm.<br />

In ambienti umi<strong>di</strong> e bagnati o per posa all’esterno o interrati saranno impiegati cavi isolati in<br />

gomma G7 sotto guaina <strong>di</strong> PVC non propaganti l’incen<strong>di</strong>o e a ridotta emissione <strong>di</strong> gas corrosivi<br />

(norme CEI 20-13 e 20-22 II).<br />

Le sezioni impiegate saranno le seguenti:<br />

circuiti luce: dorsali non inferiori a 4 mmq derivazioni degli apparecchi da 1.5 mmq;<br />

circuiti prese dorsali non inferiori a 6 mmq Derivazioni alle prese 2.5 mmq;<br />

la colorazione dei cavi sarà in base alle norme CEI e alle tabelle UNEL.<br />

36.18. Impianti <strong>di</strong> illuminazione normale e <strong>di</strong> sicurezza<br />

A partire dal quadro saranno derivate le linee <strong>di</strong> alimentazione ai corpi illuminanti<br />

Le condutture dei circuiti luce sono costituite da tubature in PVC serie pesante, o da<br />

canalette con caratteristiche analoghe scatole, cassette e box da incasso lungo i percorsi in<br />

quantità necessarie e sufficienti per rendere l’impianto sfilabile ed ispezionabile.<br />

L’illuminazione sarà garantita da <strong>di</strong>fferenti corpi illuminanti posti all’interno e all’esterno della<br />

struttura, e saranno dei seguenti tipi:<br />

• apparecchio illuminante da arredo, a led con 6 led, da 1 watt o da 2 watt con<br />

alimentatore caratteristiche IP68<br />

• plafoniera in vista in esecuzione stagni IP 68, corpo in poliestere rinforzato con fibra <strong>di</strong> vetro<br />

autoestinguente, schermo rifrattore trasparente in policarbonato autoestinguente a prismi<br />

interni,<br />

• plafoniera incassate in esecuzione stagni IP 68, corpo in poliestere rinforzato con fibra <strong>di</strong><br />

vetro autoestinguente, schermo rifrattore trasparente in policarbonato autoestinguente a<br />

prismi interni, basculanti fino a 30’ e colore caldo<br />

• strip led con circa 400 led su 5 metri, IP68<br />

• proiettori da incasso nel pavimento con 6 led da 2 watt<br />

Pag. 77 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!