20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

f) scelta dei componenti elettrici e delle misure <strong>di</strong> protezione idonee con riferimento alle<br />

influenze esterne;<br />

g) identificazione dei conduttori <strong>di</strong> neutro e <strong>di</strong> protezione;<br />

h) presenza <strong>di</strong> schemi, <strong>di</strong> cartelli monitori e <strong>di</strong> informazioni analoghe;<br />

i) identificazione dei circuiti, dei fusibili, degli interruttori, dei morsetti, ecc.<br />

j) idoneità delle connessioni dei conduttori;<br />

k) agevole accessibilità dell’impianto per interventi operativi e <strong>di</strong> manutenzione.<br />

36.4. Prove<br />

Misure o altre operazioni da effettuarsi me<strong>di</strong>ante appropriati strumenti sugli impianti con i quali si<br />

accerti l’efficienza e la rispondenza alle vigenti Norme ed ai livelli prestazionali richiesti in<br />

<strong>Capitolato</strong>.<br />

Devono essere eseguite le seguenti prove:<br />

- continuità dei conduttori <strong>di</strong> protezione e dei conduttori equipotenziali principali e<br />

supplementari;<br />

- resistenza <strong>di</strong> isolamento dell’impianto elettrico;<br />

- impedenza <strong>di</strong> terra;<br />

- protezione per separazione dei circuiti nel caso <strong>di</strong> sistemi SELV e PELV e nel caso <strong>di</strong><br />

separazione elettrica;<br />

- protezione me<strong>di</strong>ante interruzione automatica dell’alimentazione;<br />

- prove <strong>di</strong> polarità;<br />

- prova <strong>di</strong> tensione applicata;<br />

- prove <strong>di</strong> funzionamento;<br />

- caduta <strong>di</strong> tensione;<br />

- livello <strong>di</strong> illuminamento me<strong>di</strong>o;<br />

- scatto protezioni <strong>di</strong>fferenziali;<br />

- impedenza anello <strong>di</strong> guasto.<br />

Nel caso in cui qualche prova in<strong>di</strong>chi la presenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>fetto, tale prova ed ogni altra prova<br />

precedente che possa essere stata influenzata dal <strong>di</strong>fetto segnalato, devono essere ripetute dopo<br />

l’eliminazione del <strong>di</strong>fetto stesso. I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> prova descritti nel presente <strong>Capitolato</strong> costituiscono<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> riferimento; è ammesso l’uso <strong>di</strong> altri meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> prova, purché essi forniscano risultati<br />

altrettanto vali<strong>di</strong>.<br />

Alla chiusura dei lavori l’Impresa deve effettuare, a sua cura e spese, le verifiche iniziali <strong>di</strong> cui ai<br />

punti precedenti <strong>di</strong> rispondenza dell’impianto elettrico alle Norme CEI 64-8/6 (verifiche). Inoltre in<br />

relazione alle caratteristiche dei materiali ed alle apparecchiature installate, l’Impresa deve fornire<br />

tutti i dati e le certificazioni necessarie.<br />

Dette verifiche devono essere realizzate e certificate da un professionista abilitato.<br />

Le verifiche e prove <strong>di</strong> cui sopra devono essere eseguite a spese dell’Appaltatore; <strong>di</strong> esse e dei<br />

risultati ottenuti si deve compilare <strong>di</strong> volta in volta regolare verbale da sottoporre in visione alla<br />

Direzione <strong>La</strong>vori.<br />

<strong>La</strong> Direzione <strong>La</strong>vori, a sua <strong>di</strong>screzione, in contrad<strong>di</strong>ttorio con la Ditta Assuntrice, può richiedere<br />

la sua partecipazione nel corso delle verifiche e prove preliminari. <strong>La</strong> Direzione <strong>La</strong>vori si limita al<br />

controllo delle operazioni, per cui si intendono a carico dell’Appaltatore le pre<strong>di</strong>sposizioni<br />

Pag. 67 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!