20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

• Le armature metalliche <strong>di</strong> sostegno dei corpi illuminanti.<br />

• Il centro stella dei sistemi elettrici con tensione nominale uguale o maggiore a 230 V.<br />

• Le canaline, le cassette <strong>di</strong> derivazione, le tubazioni, il tutto se metallico, le carcasse dei<br />

macchinari e le apparecchiature con carpenteria metallica.<br />

18) <strong>La</strong> <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità ai sensi della legge 46/90 ed i relativi allegati (<strong>di</strong>segni,<br />

schemi, caratteristiche dei materiali, ecc.).<br />

19) L’assistenza alla Committenza durante le fasi <strong>di</strong> occupazione del Complesso, comprese<br />

tutte le piccole integrazioni, mo<strong>di</strong>fiche ed adattamenti <strong>di</strong> modesta entità dovuti alla posa<br />

definitiva degli arre<strong>di</strong> e le installazioni provvisorie necessarie alla messa in servizio degli<br />

impianti.<br />

CAPO 5 - PRESCRIZIONI TECNICHE<br />

Caratteristiche funzionali e tecniche, modalita' <strong>di</strong> posa in opera generali dei vari materiali e<br />

apparecchiature<br />

Tutti i materiali e le apparecchiature da installare dovranno essere realizzati in conformità alle<br />

specifiche tecniche dettagliate nei seguenti paragrafi.<br />

Per i componenti e le apparecchiature, eventualmente non elencati in questo elaborato,<br />

valgono le tavole <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno e capitolato.<br />

In sede progettuale è stato fatto riferimento a determinate tipologie <strong>di</strong> apparecchi e/o impianti<br />

per la definizione delle prestazioni operative, funzionali e <strong>di</strong> resa.<br />

Pertanto, le apparecchiature che si debbono ritenere specialistiche e che, a parità <strong>di</strong><br />

prestazioni <strong>di</strong>fferiscono costruttivamente in tutto o in parte da costruttore a costruttore, possono<br />

essere sostituite con apparecchiature <strong>di</strong>fferenti a quelle in<strong>di</strong>cate nelle seguenti specifiche, purché<br />

siano in grado <strong>di</strong> garantire caratteristiche funzionali e prestazionali operative e/o energetiche<br />

equivalenti o superiori, mantenendo ovviamente inalterata la valutazione economica dei singoli<br />

articoli e/o impianti.<br />

In particolare sono da ritenersi specialistici i seguenti impianti e/o componenti:<br />

- quadri elettrici <strong>di</strong> Bassa Tensione;<br />

- impianti <strong>di</strong>ffusione sonora e allarme.<br />

Per detti impianti l’Appaltatore dovrà fornire un progetto costruttivo dettagliato per<br />

approvazione (elenco case costruttrici, componenti, articoli <strong>di</strong> ricambio, case / imprese abilitate<br />

all’assistenza tecnica; completo <strong>di</strong> documentazione relativa ad installazioni già effettuate).<br />

Tutti i componenti facenti parte delle forniture dovranno essere muniti <strong>di</strong> marchiature CE (ove<br />

prevista), IMQ o equivalenti europee e prodotte da aziende certificate ISO 9001.<br />

Criteri tecnici generali <strong>di</strong> installazione per gli impianti elettrici e speciali<br />

36.7. Tubazioni e canalizzazioni per conduttori<br />

Per l’impiego dei sistemi <strong>di</strong> canalizzazioni e tubazioni protettive portacavi si dovrà fare<br />

riferimento alle schede riportate nelle specifiche tecniche dei principali componenti degli impianti<br />

elettrici e speciali riportate nel seguito, in cui si evidenziano le caratteristiche tecniche e le norme <strong>di</strong><br />

installazione.<br />

In particolare per i sistemi <strong>di</strong> tubazioni e canali portacavi dovranno essere rispettati i seguenti<br />

criteri installativi:<br />

sistemi <strong>di</strong> tubi protettivi per <strong>di</strong>stribuzione secondaria ed alimentazione terminale<br />

Pag. 70 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!