20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

22.2. Oblò<br />

<strong>La</strong> superficie trasparente degli oblò sarà realizzata in policarbonato <strong>di</strong> spessore in<strong>di</strong>cativo 1 cm<br />

e dovrà essere prima <strong>di</strong> rigature ed imperfezioni superficiali.<br />

22.3. Cupola<br />

<strong>La</strong> superficie trasparente degli oblò sarà realizzata in policarbonato <strong>di</strong> spessore in<strong>di</strong>cativo 1 cm<br />

e dovrà essere prima <strong>di</strong> rigature ed imperfezioni superficiali.<br />

ART. 23 - OPERE DA DECORATORE<br />

23.1. Trattamenti manufatti e strutture metalliche<br />

Saranno da verniciare con tinteggiatura a smalto tutti quegli elementi metallici che la Direzione<br />

<strong>La</strong>vori in<strong>di</strong>cherà nel corso delle lavorazioni, in particolare pilastri, strutture impianto <strong>di</strong><br />

sollevamento,parapetto, griglie, serramenti, etc. <strong>La</strong> Direzione <strong>La</strong>vori ha la facoltà <strong>di</strong> richiede<br />

campionatura dei colori delle vernici.<br />

Trattamento <strong>di</strong> superfici in ferro me<strong>di</strong>ante: applicazione a pennello o a rullo <strong>di</strong> due riprese <strong>di</strong><br />

antiruggine a base <strong>di</strong> resine alchi<strong>di</strong>che e fenoliche, oli e minio <strong>di</strong> piombo <strong>di</strong>luito al 5% con ragia<br />

minerale o <strong>di</strong>luente specifico in<strong>di</strong>cata dal produttore;<br />

• la seconda ripresa dovrà essere applicata ad almeno 24 h dalla prima;<br />

• lo spessore del film essiccato non dovrà essere inferiore a 85 micron;<br />

• applicazione a pennello o a spruzzo <strong>di</strong> smalto sintetico brillante a base <strong>di</strong> resine alchi<strong>di</strong>che e <strong>di</strong><br />

pigmenti finemente macinati, <strong>di</strong>luito con solvente in funzione del metodo applicativo e nelle<br />

percentuali <strong>di</strong>chiarate dalla casa produttrice; la resa non dovrà essere inferiore a 1 Kg per 14<br />

mq e lo spessore del film essiccato non dovrà essere inferiore a 25 micron per mano.<br />

Lo smalto avrà le seguenti caratteristiche:<br />

Smalto sintetico brillante idoneo per l'impiego esterno ed interno a base <strong>di</strong> resine alchi<strong>di</strong>che,<br />

resistente ai raggi U.V.<br />

Composizione:<br />

• pigmento + legante (resine alchi<strong>di</strong>che) min 65% (in peso)<br />

• solvente max 35% (in peso)<br />

• caratteristiche tecniche: peso specifico me<strong>di</strong>o 1,2 Kg/l<br />

• percentuale <strong>di</strong> secco resina su secco totale 60% minimo<br />

• essiccamento fuori polvere max 3 ore<br />

• brillantezza della pellicola lucida riflessione ca. 85% (Glossmetro 60°)<br />

• spessore del film essiccato minimo 30 micron (per mano)<br />

Modalità <strong>di</strong> applicazione:<br />

<strong>La</strong> stesa potrà avvenire a pennello, a rullo o a spruzzo su supporto idoneamente preparato con<br />

un minimo <strong>di</strong> due mani.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>luizione avverrà con ragia minerale o apposito <strong>di</strong>luente per l'applicazione a spruzzo con le<br />

percentuali in<strong>di</strong>cate dal produttore.<br />

Pag. 52 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!