20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

Tale <strong>di</strong>stribuzione e' costituita da linee dorsali, in tubazioni in pvc o ferro zincato a seconda del<br />

loro posizionamento, dalle quali poi verranno eseguite le alimentazioni ai punti <strong>di</strong> utenza e da linee<br />

ra<strong>di</strong>ali in cavo.<br />

29.2.b) Distribuzione elettrica secondaria<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>stribuzione elettrica in ogni zona o locale fa capo ad un quadro elettrico, <strong>di</strong>mensionato per<br />

i carichi elettrici previsti nella soluzione architettonica <strong>di</strong> progetto con la possibilità <strong>di</strong> adeguarsi a<br />

futuri ampliamenti e varianti (per le aree possibili).<br />

Naturalmente sono previste nei quadri e nella <strong>di</strong>stribuzione riserve sufficienti per alimentare<br />

qualunque carico elettrico speciale in base alle necessità della zona.<br />

Quanto sopra è valido in genere per tutte le zone, attribuendo ad ognuno potenze specifiche<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

Per quanto possibile si e' cercato <strong>di</strong> realizzare un impianto <strong>di</strong> base che possa sod<strong>di</strong>sfare<br />

qualunque esigenza che può nascere nei locali.<br />

29.2.c) Quadri elettrici <strong>di</strong> bassa tensione<br />

Possono essere così classificati:<br />

quadri generali <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione (principale);<br />

Caratteristiche fondamentali delle apparecchiature <strong>di</strong> ogni quadro sono:<br />

tenuta alla corrente <strong>di</strong> corto circuito<br />

potere <strong>di</strong> apertura e <strong>di</strong> chiusura adeguato alle correnti in gioco<br />

taratura e portata calcolata in base alla sovratemperatura ambiente all'interno del quadro<br />

coor<strong>di</strong>namento delle protezioni: tra interruttori generali, secondari e <strong>di</strong>fferenziali, onde<br />

garantire nei limiti del possibile una adeguata selettività<br />

coor<strong>di</strong>namento tra le protezioni e le portate dei conduttori, per garantire la protezione<br />

delle condutture contro le sovracorrenti<br />

pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> adeguate misure onde evitare contatti <strong>di</strong>retti (con parti in tensione) ed<br />

in<strong>di</strong>retti (con parti che sono andate accidentalmente in tensione).<br />

Costruttivamente i quadri sono realizzati in in poliestere, rinforzato con fibre <strong>di</strong> vetro, grado <strong>di</strong><br />

protezione minimo IP 65, con portella trasparente o ad oblò e duide DIN. in poliestere IP65 con<br />

portella ad oblò 400x500x200 , incassati nelle pareti o fissati esternamente a parete con<br />

sud<strong>di</strong>visione interna modulare.<br />

<strong>La</strong> sud<strong>di</strong>visione del quadro in scomparti rispecchia la sud<strong>di</strong>visione dei servizi: luce, forza motrice,<br />

normale, emergenza, sicurezza.<br />

29.2.d) Distribuzione alle utenze<br />

Illuminazione<br />

L'impianto <strong>di</strong> illuminazione è stato calcolato per i valori <strong>di</strong> illuminamento che fanno riferimento<br />

alle normative vigenti secondo i vari locali presenti nel complesso in oggetto.<br />

Si prevedono<br />

Forza motrice e prese<br />

Sono assicurate un numero <strong>di</strong> prese sufficienti ai vari utilizzi.<br />

L'impianto è inoltre previsto per l'alimentazione delle apparecchiature utilizzate per le mostre o<br />

concerti ad elevata potenza (apparecchi espositivi, <strong>di</strong>ffusione sonora, ecc.).<br />

In tal caso l'alimentazione termina ad una cassetta finale o <strong>di</strong>rettamente al quadro<br />

dell'apparecchiatura.<br />

L'alimentazione elettrica per gli impianti <strong>di</strong> riscaldamento fa capo ai quadri <strong>di</strong> centrale.<br />

<strong>La</strong> potenza elettrica complessiva è stata calcolata tenendo conto <strong>di</strong> adeguati coefficienti <strong>di</strong><br />

contemporaneità.<br />

Le utenze forza motrice sono così <strong>di</strong>mensionate:<br />

Pag. 60 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!