20.06.2013 Views

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

Capitolato Speciale di Appalto - Parte Tecnica - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO ESECUTIVO: Fantacasino - <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong><br />

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI<br />

strip led 390 led/5m luce calda<br />

proiettore esterno IP68 led 12W RGB/DMX 30°<br />

proiettore esterno con lampada led 50 da 70W 25° luce calda<br />

incasso (basculante 30°) lampade led 50 da 70W 25° luce calda<br />

incasso (basculante 30°) lampada led 50 da min. 7W 25° luce calda<br />

Tutti gli apparecchi <strong>di</strong> illuminazione interni ed esterni saranno comandati <strong>di</strong>rettamente dal<br />

quadro elettrico generale.<br />

<strong>La</strong> scelta degli apparecchi <strong>di</strong> illuminazione, è stata realizzata tendo conto dei seguenti criteri:<br />

- efficienza luminosa;<br />

- uniformità dei livelli <strong>di</strong> illuminamento.<br />

illuminazione <strong>di</strong> emergenza<br />

Gli impianti <strong>di</strong> illuminazione dovranno essere realizzati in conformità alle Norme UNI EN 1838.<br />

L’illuminazione <strong>di</strong> emergenza dovrà essere prevista in tutti gli ambienti <strong>di</strong> transito, le vie <strong>di</strong> esodo<br />

e comunque ove siano presenti addetti e/o clienti, con apparecchi <strong>di</strong> illuminazione a luce<br />

fluorescente dotati <strong>di</strong> gruppo autonomo <strong>di</strong> emergenza, autonomia minima 1 h.<br />

Il numero, le caratteristiche e le tipologie degli apparecchi <strong>di</strong> illuminazione sono in<strong>di</strong>cate negli<br />

elaborati grafici <strong>di</strong> progetto per i quali dovrà comunque essere eseguita una verifica<br />

illuminotecnica nel caso <strong>di</strong> funzionamento in stato autonomo.<br />

36.13. Apparecchiature <strong>di</strong> comando e prese<br />

caratteristiche dei materiali<br />

- <strong>di</strong> tipo normale o protetto a seconda del tipo <strong>di</strong> impianto previsto, in ogni caso dovranno<br />

avere una portata non inferiore a 10 A;<br />

- complete <strong>di</strong> scatola o contenitore che protegga i morsetti in tensione;<br />

- qualora siano composte anche da elementi metallici (contenitore, telai <strong>di</strong> sostegno,<br />

mostrina, ecc.) dovrà essere assicurata la messa a terra degli stessi.<br />

prese<br />

- <strong>di</strong> tipo civile o protetto a seconda del tipo <strong>di</strong> impianto previsto con imbocchi <strong>di</strong>fferenziati a<br />

seconda del tipo <strong>di</strong> servizio o <strong>di</strong> tensione.<br />

In particolare dovranno essere <strong>di</strong>stinti gli imbocchi per le utenze seguenti :<br />

- carichi luce e energia (serie civile)<br />

- carichi luce e energia (serie protetta)<br />

Le prese <strong>di</strong> tipo civile dovranno avere gli imbocchi allineati con alveoli protetti.<br />

Se non <strong>di</strong>versamente specificato le prese <strong>di</strong> tipo protetto avranno gli imbocchi unificati UNEL<br />

<strong>La</strong> portata non dovrà essere inferiore a 10 A.<br />

Ogni presa dovrà essere provvista <strong>di</strong> polo <strong>di</strong> terra e qualora fosse in materiale metallico dovrà<br />

avere il corpo connesso a terra.<br />

posa <strong>di</strong> coman<strong>di</strong> e prese<br />

Dovrà essere previsto il montaggio <strong>di</strong> protezioni a perdere e il fissaggio delle mostrine dopo le<br />

operazioni murarie <strong>di</strong> finitura (tinteggiature, rivestimenti, ecc.).<br />

Pag. 74 <strong>di</strong> 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!