15.08.2013 Views

La cucina del mare - B2B24 - Il Sole 24 Ore

La cucina del mare - B2B24 - Il Sole 24 Ore

La cucina del mare - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testo di Nadia Rossi<br />

Al ristorante come a casa, per il con-<br />

sumatore il pesce a tavola ha un’importante valenza salutistica, che<br />

lo fa preferire alla carne perché più digeribile, meno grasso, più leggero<br />

e mantiene in forma. Insomma, purchè proposto in modo sano,<br />

è a tutti gli effetti un componente di primo piano di un’alimentazione<br />

più sana. Nell’ultimo decennio però la differenza tra la ricchezza<br />

dei mari e il prelievo si è fatta sempre maggiore, tanto che quest’anno<br />

per l’Italia, denuncia il dossier Fish dependence day, presentato<br />

da Nef (New economics foundation) e Ocean 2012, il “giorno <strong>del</strong>la<br />

dipendenza dal pesce” (il giorno in cui finisce l’autosufficienza alimentare<br />

per il pesce) è arrivato il 30 aprile e gli altri Paesi europei seguono<br />

a ruota. Gli effetti <strong>del</strong> sovrasfruttamento degli stock ittici europei<br />

sono mascherati dall’aumento <strong>del</strong>le importazioni da altri mari,<br />

ma per porre riparo a una realtà fatta di tanto pesce scartato perché<br />

non richiesto dal mercato (in Italia è circa il 30% <strong>del</strong> pescato) al ristoratore<br />

spetta un compito molto importante: proporre e valorizzare<br />

specie ittiche oggi trascurate. Alle aziende il compito di proporre al<br />

mercato il miglior prodotto. Ecco qualche buon indirizzo.<br />

Voglia di qualità<br />

Fiorital è specializzata nel pesce fresco, nei crostacei vivi e nel pesce<br />

allevato. Acquista il prodotto fresco nei mercati nazionale e internazionali<br />

e lo distribuisce in Italia e all’estero, preservandone le<br />

caratteristiche igieniche e organolettiche. «Quest’anno si risente di<br />

una contrazione dei consumi di alcuni punti percentuali, causata<br />

in primo luogo dal costo <strong>del</strong> prodotto e dalla sua scarsità in alcuni<br />

momenti <strong>del</strong>l’anno - afferma uno dei responsabili di Fiorital -. I locali<br />

di fascia medio-alta, comunque, si mantengono fe<strong>del</strong>i al fresco,<br />

nonostante non si possa garantire un’identica fornitura ogni giorno<br />

e le oscillazioni dei prezzi siano pressoché giornaliere. Nella ristora-<br />

MERCATO + IN PRIMO PIANO<br />

Cresce la richiesta,<br />

ma l’autosufficienza<br />

non è possibile, nemmeno<br />

per l’Italia e i suoi migliaia<br />

di chilometri di costa.<br />

FIORITAL SRL<br />

Località Marittima<br />

Fabbricato 114 - Venezia<br />

Tel. 041<strong>24</strong>09200<br />

Fax 041<strong>24</strong>09050<br />

www.fi orital.com<br />

info@fi orital.com<br />

AGOSTO-SETTEMBRE-2011<br />

17<br />

QUALITALY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!