04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PESCA ED ACQUACOLTURA IN EMILIA ROMAGNA<br />

Pesca a Volante<br />

Specie principalmente<br />

catturate: alice, sardina,<br />

papalina, sgombro, cefalo,<br />

ecc.<br />

Questa <strong>pesca</strong> si esercita attraverso il traino di un'unica<br />

rete da parte di due imbarcazioni, molto spesso mediograndi<br />

(15-30 m di lunghezza), entro le 20-40 miglia<br />

nautiche dalla costa (1 miglio nautico marino corrisponde<br />

a circa 1852 metri). La rete, come la tipologia di<br />

<strong>pesca</strong>, viene definita volante per il fatto che non opera<br />

sul fondale, ma lungo il profilo <strong>della</strong> colonna d’acqua,<br />

per catturare specie pelagiche, costituite per la maggior<br />

parte da pesce azzurro.<br />

La <strong>pesca</strong> prevede il calo <strong>della</strong> rete da parte di un'imbarcazione;<br />

successivamente la barca di coppia la affianca<br />

e riceve l'estremità di un cavo di traino. A questo punto<br />

le due barche allargano e incominciano la traina, rimanendo<br />

collegate da un cavo d'acciaio. A conclusione<br />

<strong>della</strong> <strong>pesca</strong>ta i cavi di calo vengono salpati simultaneamente<br />

dalle imbarcazioni, che poi si riaccostano per<br />

permettere il salpamento <strong>della</strong> rete a un'unica imbarcazione.<br />

La selezione del <strong>pesca</strong>to avviene completamente<br />

a mano tra una <strong>pesca</strong>ta e la successiva, per protrarsi poi<br />

per alcune ore successivamente al rientro in porto,<br />

momento che generalmente coincide con il primo<br />

pomeriggio.<br />

t<br />

pag 112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!