04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CESENATICO<br />

> I CENTRI DELLA CULTURA DEL MARE <br />

Situata in un edificio storico del 1938 progettato dall'architetto<br />

Saul Bravetti, proprio all’inizio del centro storico<br />

lungo il Porto Canale, la Biblioteca Comunale di Cesenatico<br />

possiede una sezione specializzata dedicata al<br />

mare. È aperta con un ampio orario durante tutta la settimana<br />

e tutti i mesi dell’anno.<br />

Casa Moretti è la casa dello scrittore Marino Moretti,<br />

lasciata in eredità al Comune di Cesenatico perché vi<br />

fossero conservati, insieme con l'arredo originale, la sua<br />

biblioteca e l’archivio con i manoscritti e le lettere. Casa<br />

Moretti è diventata così una casa-museo dove, nell’atmosfera<br />

crepuscolare che emerge dai mobili d’epoca,<br />

quadri, stampe e libri con dedica, il visitatore ripercorre<br />

un viaggio ideale nel Novecento letterario in compagnia<br />

di uno dei suoi protagonisti, autore di poesie conosciute<br />

a memoria da generazioni di studenti. Casa Moretti<br />

organizza diverse iniziative culturali, tra cui il Premio<br />

Biennale di Critica “Marino Moretti” e, nei mesi estivi,<br />

una mostra dedicata alla cultura letteraria e figurativa<br />

italiana. La vita e le opere di Marino Moretti sono strettamente<br />

legate alla marineria locale. Il nonno Salvatore<br />

e il padre Ettore furono armatori di bragozzi, e lo scrittore,<br />

dalla "casa sul canale", poteva seguire da vicino la<br />

vita dei <strong>pesca</strong>tori e dei "parcenevoli", cioè i mercanti di<br />

pesce che verranno poi raffigurata ampiamente nei suoi<br />

romanzi più celebri, “L’Andreana” e “La vedova Fioravanti”.<br />

Visite guidate sabato, domenica e festivi dalle<br />

15.30 alle 18.30 (orario invernale) e tutti i giorni dalle<br />

16.30 alle 22.30 (orario estivo). Visite su appuntamento<br />

per scuole e gruppi.<br />

Biblioteca<br />

Comunale<br />

viale Leonardo da Vinci, 2<br />

telefono 0547 79264<br />

fax 0547 674094<br />

biblioteca@comune.cesenatico.fo.it<br />

Casa Moretti<br />

Via M. Moretti, 1<br />

telefono 0547 79279<br />

fax 0547 79121<br />

casamoretti@cesenatico.it<br />

> I CENTRI DELLA CULTURA DEL MARE<br />

<br />

pag 59t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!