04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t<br />

CATTOLICA<br />

Ci sono località che già da un punto di vista puramente geografico sono particolarmente<br />

predisposte ad ospitare l’attività marinara. Cattolica è certamente<br />

fra queste: la sua posizione invidiabile - una naturale rientranza<br />

costiera tra le foci dei fiumi Tavollo e Conca - le ha permesso fin dall’antichità di<br />

rappresentare un approdo favorevole, luogo ideale per il successivo sviluppo di<br />

una fiorente attività peschereccia. Attività sviluppatasi in parallelo a quella dell’ospitalità,<br />

data la posizione strategica del borgo, sorto durante l’epoca dell’Impero<br />

Romano lungo la via Flaminia, tra Rimini e Pesaro.<br />

Ma se gli scambi del mercato ittico locale trovavano qui un centro fiorente fin dagli<br />

inizi del Settecento, è solo a metà dell’Ottocento che l’attività marinara di Cattolica<br />

si sviluppa in maniera decisiva: quando cioè il Comune di Rimini - restio, fino ad<br />

allora, a sviluppare un porto “concorrente” al proprio - dà il via libera alla costruzione<br />

delle strutture necessarie alla crescita definitiva <strong>della</strong> marineria di Cattolica.<br />

t<br />

pag 96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!