04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BELLARIA IGEA MARINA<br />

Al mattino, lungo il porto canale tra via Rubicone e largo<br />

Montello, intorno alle ore 7 e fin verso le 9 è possibile<br />

assistere al rientro delle barche ed alla sbroccatura<br />

(raccolta del pesce) delle reti, spettacolo suggestivo di<br />

cui godere soprattutto in estate. Nello stesso orario, nella<br />

zona del porto, vicino a largo Montello, al ritorno dalla<br />

<strong>pesca</strong> avviene il conferimento del <strong>pesca</strong>to direttamente<br />

dalla flotta ai box del mercato. In via Rubicone,<br />

all'imboccatura del porto canale, durante l'intero corso<br />

dell'anno avviene invece lo sbarco dei mitili, tra le 7 e le<br />

12. Ceste o reste ricolme di mitili appena <strong>pesca</strong>ti vengono<br />

qui scaricate dalle barche e trasferite sui camion<br />

per l'avvio <strong>della</strong> commercializzazione. Allo stesso modo,<br />

è possibile quotidianamente assistere allo sbarco dei<br />

numerosi sacchi di vongole fresche, alla mattina tra le<br />

8 e le 9, nei pressi di via Rubicone. Infine, nelle mattinate<br />

autunnali, invernali e primaverili, chi si reca sulle<br />

banchine del porto nelle prime ore del giorno può assistere<br />

alla suggestiva operazione di selezione manuale<br />

delle lumachine <strong>pesca</strong>te coi cestelli, operazione che<br />

avviene a bordo delle imbarcazioni di rientro dalla<br />

<strong>pesca</strong>.<br />

Le attività cui<br />

poter assistere<br />

Il rammendo<br />

delle reti<br />

> LE ATTIVITÀ MARINARE<br />

♒<br />

Un’attività suggestiva che rimanda alla tradizione,<br />

anche perché viene svolta prevalentemente da anziani<br />

retai. Lungo via dei Saraceni al riparo sotto il primo ponte<br />

dal mare, si possono vedere, specie nei sabati di primavera,<br />

estate o autunno, i rammendatori che trascorrono<br />

la giornata intenti a ripristinare e armare le reti<br />

secondo l’antica tradizione.<br />

pag 71t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!