04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE ATTIVITÀ MARINARE ♒<br />

La marineria di Goro rappresenta<br />

una delle realtà produttive più<br />

importanti di tutta l’Europa, legate<br />

all’allevamento dei molluschi<br />

bivalvi ed alla venericoltura in<br />

particolare. Con circa mille persone impiegate ed una produzione<br />

annua che si aggira intorno alle 16.000 tonnellate,<br />

tra allevamento di vongole e mitilicoltura in impianti a mare,<br />

l’attività di coltura ha fatto registrare, negli ultimi 20 anni, un<br />

aumento tale da soppiantare quasi completamente la<br />

<strong>pesca</strong> in mare e quella in laguna. Sono circa 50 le imbarcazioni<br />

che svolgono la <strong>pesca</strong> a strascico con rete a divergenti,<br />

20 quelle che praticano diversi mestieri, tra cui lo<br />

strascico costiero nel corso dell’anno, meno di una decina<br />

quelle che operano con attrezzi da traino a bocca fissa<br />

(rapidi); a queste si aggiungono circa 60 piccole imbarcazioni<br />

che praticano, specie in primavera ed estate, la <strong>pesca</strong><br />

con attrezzi da posta (reti, nasse, bertovelli) ed una decina<br />

che <strong>pesca</strong>no il pesce azzurro in coppia, con reti da traino<br />

pelagico. Il tutto per una flotta totale di dimensioni consistenti<br />

e dal considerevole raggio d’azione in Adriatico.<br />

La partenza dei pescherecci dal<br />

porto per la campagna di <strong>pesca</strong><br />

è un momento di grande suggestione:<br />

vi si può assistere ogni<br />

domenica notte, verso le ore 24,<br />

quando i pescherecci si staccano<br />

lentamente dal porto e prendono il largo per la campagna<br />

di <strong>pesca</strong>. Al mattino presto, tra le 7 e le 9, è invece possibile<br />

assistere allo spettacolo <strong>della</strong> sbroccatura delle reti<br />

sulle banchine del porto da parte degli esperti <strong>pesca</strong>tori. Tra<br />

le 7 e le 10 - sempre sulla banchina del porto, all'altezza del<br />

mercato ittico all'ingrosso - ecco il carico dei sacchi dei mitili<br />

e delle vongole sui camion per essere immessi in commercio.<br />

È nel primo pomeriggio, invece, che sulle banchine<br />

del porto i pescherecci sbarcano il <strong>pesca</strong>to destinato al<br />

mercato del pesce, dove intorno alle ore 16, avviene il<br />

momento clou <strong>della</strong> giornata dei <strong>pesca</strong>tori: l'asta ad orecchio<br />

tra produttori e commercianti, alla quale è consentito<br />

assistere soltanto dopo aver preso accordi con la direzione.<br />

GORO<br />

La marineria<br />

Le attività cui<br />

poter assistere<br />

> LE ATTIVITÀ MARINARE<br />

♒<br />

pag 13t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!