04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARINA DI RAVENNA<br />

Quello di Marina di Ravenna è un piccolo mercato alla<br />

produzione, che nel 2004 ha commercializzato intorno<br />

alle 30 tonnellate di prodotto. L’intera struttura risale al<br />

1939 e mantiene tuttora le caratteristiche del complesso<br />

originario: qui è possibile assistere, nei giorni di<br />

<strong>pesca</strong>, in relativa tranquillità alla quotidiana “cerimonia”<br />

<strong>della</strong> vendita del pesce all’ingrosso.<br />

Il <strong>pesca</strong>to, arrivato in porto durante la mattinata, viene<br />

nel pomeriggio portato all’interno dell’area del Mercato<br />

Ittico in cassette che vengono poste dai <strong>pesca</strong>tori una<br />

per volta su un nastro trasportatore per dare inizio all’asta<br />

elettronica. Durante il percorso sul nastro compaiono,<br />

infatti, i dati quantitativi relativi alla merce, che vengono<br />

visualizzati su apposito display posizionato in un<br />

orologio indicatore del prezzo di vendita relativo alla quotazione<br />

del giorno. Nel momento in cui l’astatore fa partire<br />

l’orologio, inizia la contemporanea discesa del prezzo<br />

di vendita, che continuerà finché un commerciante<br />

interessato all’acquisto schiaccerà il suo pulsante, fermando<br />

in questo modo l’orologio e il prezzo e aggiudicandosi<br />

l’asta. Previo accordo con la direzione è possibile<br />

assistere all’intera asta di vendita.<br />

Il Mercato Ittico<br />

all’ingrosso<br />

presso Molo Dalmazia, 53<br />

telefono 0544 530933<br />

> I LUOGHI<br />

Accanto al Mercato Ittico all’ingrosso c’è un apposito spazio<br />

attrezzato per la vendita diretta da parte dei produttori.<br />

Qui, in tre moderni banchi, è possibile acquistare direttamente<br />

il pesce dai <strong>pesca</strong>tori di rientro al porto: un<br />

momento fondamentale <strong>della</strong> giornata dei <strong>pesca</strong>tori si<br />

fonde dunque con la possibilità, da parte del turista, di<br />

acquistare prodotti ittici freschi dell’Adriatico. Aperto tutte<br />

le mattine, dal lunedì alla domenica, nei giorni di <strong>pesca</strong>.<br />

Questo fabbricato (Fabbrica è infatti riferito a fabbricato)<br />

ha una grande importanza nella storia del paese. Costruito<br />

nel 1764 sulla spiaggia per gestire i servizi marittimi di<br />

dogana e l’ufficio di sanità, oggi si trova, in linea d'aria,<br />

distante dal mare circa 1,3 Km, e risulta in stato di<br />

abbandono. L’Associazione per la salvaguardia del complesso<br />

Fabbrica Vecchia e Marchesato si sta adoperando<br />

per il ripristino conservativo <strong>della</strong> struttura.<br />

Il Mercato<br />

al dettaglio<br />

dei <strong>pesca</strong>tori<br />

presso Molo Dalmazia, 54<br />

telefono 0544 530933<br />

La Fabbrica<br />

Vecchia<br />

Canale Piombone<br />

telefono 0544 530739<br />

www.fabbricavecchia.ra.it<br />

pag 31t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!