04.01.2015 Views

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

Luoghi della pesca - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t<br />

RIMINI<br />

Natura, storia, tradizione a Rimini si fondono in un irresistibile collage che<br />

testimonia l’attenzione e la predisposizione di questa gente alla vita in stretto<br />

contatto con il mare: con le sue bellezze, le sue magie ma anche le sue<br />

fatiche, i suoi lavori quotidiani scanditi dai giorni e dalle stagioni. Ecco allora che<br />

passeggiando per le vie del centro, fra piazze ed importanti palazzi, fino a giungere<br />

al mare, si trovano anche l’antica pescheria, il Museo <strong>della</strong> città, con un’importante<br />

sezione dedicata al mare, il porto, il faro. Accanto ai cantieri navali sorgono<br />

il mercato ittico all’ingrosso e i mercati al dettaglio. Separato dalla città storica, ma<br />

raggiungibile superando l’imponente Ponte di Tiberio, capolavoro dell’ingegneria<br />

romana, ci si immerge a San Giuliano, l’antico borgo dei <strong>pesca</strong>tori, tanto caro a<br />

Federico Fellini, con gli edifici adornati di murales dedicati al Maestro del cinema<br />

italiano. Mentre sul colle di Covignano si trova il Santuario delle Grazie, all’interno<br />

del quale si possono ammirare anche le raccolte ex voto fatte da <strong>pesca</strong>tori e mari-<br />

t<br />

pag 76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!