22.01.2015 Views

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bollettino Ufficiale<br />

– 47 –<br />

Serie Or<strong>di</strong>naria n. 2 - Venerdì 13 gennaio 2012<br />

paesaggistico (v. appen<strong>di</strong>ce A - punto 4).<br />

Nel caso invece il Soprintendente non esprima l’obbligatorio parere vincolante, l’ente competente può in<strong>di</strong>re, entro i successivi 15<br />

giorni (cfr. art. 146, comma 9), una conferenza dei servizi.<br />

Va segnalato che tale possibilità risulta <strong>di</strong>fficilmente percorribile, tant’è che è scarsamente utilizzata dagli Enti locali lombar<strong>di</strong>, per<br />

i tempi dettati dalla norma e considerato che non si tratta <strong>del</strong>l’istituto <strong>del</strong>la Conferenza <strong>di</strong> cui alla l. 241/1990.<br />

In ogni caso, decorsi 60 giorni (45 + 15) dalla ricezione degli atti da parte <strong>del</strong> Soprintendente, l’Ente competente è obbligato a<br />

determinarsi sull’istanza presentata emettendo il provve<strong>di</strong>mento paesaggistico (v. appen<strong>di</strong>ce A - punto 5)<br />

L’autorizzazione paesaggistica è imme<strong>di</strong>atamente efficace (cfr. art. 146, comma 11 come mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 4, comma 16 <strong>del</strong>la<br />

legge 106/2011) e va trasmessa (senza gli elaborati <strong>di</strong> progetto) alla Soprintendenza, nonché, unitamente a tale eventuale parere,<br />

alla Regione ed agli altri enti territoriali interessati e, ove esistente, all’ente Parco<br />

Se il parere è negativo il Soprintendente (cfr. art. 146, comma 8 come mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 4, comma 16 legge 106/2011) deve<br />

comunicare agli interessati il preavviso <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego (ai sensi <strong>del</strong>l’art. 10 bis <strong>del</strong>la legge 241/1990) assegnando un termine per eventuali<br />

osservazioni.<br />

L’interessato può inviare osservazioni al Soprintendente che (entro 45 giorni) si determina accogliendole o meno e,<br />

conseguentemente, il Soprintendente trasmette all’ente competente il definitivo parere, confermando o meno l’originario parere<br />

negativo.<br />

Entro 20 giorni dal ricevimento <strong>del</strong> parere <strong>del</strong> Soprintendente, l’ente competente emette conforme provve<strong>di</strong>mento paesaggistico.<br />

Le <strong>di</strong>verse fasi <strong>del</strong>la procedura sono illustrate nello schema seguente; tale schema è scaricabile anche dal sito <strong>del</strong>la Direzione<br />

Generale Sistemi ver<strong>di</strong> e paesaggio (http://www.regione.lombar<strong>di</strong>a.it/cs/Satellitec=Redazionale_P&childpagename= DG_<br />

Ambiente%2FDetail&cid=1213454448772&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213453531160&pagenam<br />

e=DG_QAWrapper).<br />

Schema procedura “or<strong>di</strong>naria”<br />

Il richiedente presenta istanza <strong>di</strong> autorizzazione paesaggistica all’Ente competente<br />

L’Ente competente (responsabile <strong>del</strong>l’istruttoria paesaggistica)<br />

entro 40 giorni dalla ricezione <strong>del</strong>la domanda<br />

verifica<br />

la necessità <strong>del</strong>l’autorizzazione paesaggistica;<br />

la completezza <strong>del</strong>la documentazione;<br />

valuta la compatibilità paesaggistica <strong>del</strong>l’intervento;<br />

acquisisce il parere <strong>del</strong>la Commissione Paesaggio;<br />

trasmette alla Soprintendenza la documentazione presentata dal richiedente;<br />

il parere <strong>del</strong>la Commissione Paesaggio;<br />

una relazione tecnica illustrativa con proposta <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento;<br />

comunica al richiedente <strong>di</strong> aver trasmesso alla Soprintendenza la richiesta <strong>del</strong> vincolante parere<br />

il Soprintendente entro 45 giorni dalla ricezione <strong>del</strong>la documentazione<br />

(cfr. art. 146, comma 8 come mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 4, comma 16 Legge 106/2011<br />

non esprime il parere<br />

esprime parere vincolante<br />

L’Ente competente<br />

può in<strong>di</strong>re<br />

nei successivi 15 giorni<br />

una Conferenza Servizi<br />

(cfr. art. 146, comma 9)<br />

L’Ente competente<br />

in ogni caso<br />

decorsi 60 giorni,<br />

da quando il<br />

Soprintendente ha<br />

ricevuto la richiesta <strong>di</strong><br />

parere,<br />

emette il provve<strong>di</strong>mento<br />

paesaggistico<br />

se il parere è favorevole<br />

o favorevole con<br />

prescrizioni<br />

lo trasmette all’Ente<br />

competente al rilascio<br />

<strong>del</strong>l’autorizzazione<br />

paesaggistica<br />

se il parere è negativo<br />

il Soprintendente<br />

comunica agli interessati<br />

il preavviso <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego<br />

(ai sensi art. 10 bis L. 241/1990)<br />

assegnando un tempo per fornire<br />

osservazioni;<br />

l’interessato può inviare osservazioni al<br />

Soprintendente che (entro 45 giorni) si<br />

determina accogliendole o meno e,<br />

conseguentemente, trasmette all’Ente<br />

competente il definitivo parere (<strong>di</strong><br />

conferma o meno <strong>del</strong>l’originario parere<br />

negativo)<br />

L’Ente competente<br />

entro 20 giorni dal ricevimento <strong>del</strong> parere <strong>del</strong> Soprintendente<br />

emette conforme provve<strong>di</strong>mento paesaggistico<br />

l’autorizzazione paesaggistica è imme<strong>di</strong>atamente efficace<br />

e va trasmessa (senza gli elaborati <strong>di</strong> progetto) alla Soprintendenza, nonché alla Regione ed agli altri<br />

enti territoriali interessati e, ove esistente, all’Ente Parco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!