22.01.2015 Views

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

Criteri e procedure - Comune di Desenzano del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bollettino Ufficiale<br />

– 63 –<br />

Serie Or<strong>di</strong>naria n. 2 - Venerdì 13 gennaio 2012<br />

4. FACSIMILE autorizzazione paesaggistica in “procedura or<strong>di</strong>naria”<br />

(con parere vincolante favorevole da parte <strong>del</strong>la Soprintendenza)<br />

Autorizzazione paesaggistica, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 146 <strong>del</strong> Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i., relativa all’istanza presentata da<br />

……………………………………….. per la realizzazione <strong>di</strong> ………………………………… su un’area sita nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ……..........……..<br />

IL DIRIGENTE/IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO<br />

Visti:<br />

il Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni;<br />

la legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 ed i criteri attuativi approvati dalla Giunta Regionale con DGR n. VII/2121 <strong>del</strong> 15 marzo<br />

2006;<br />

il Piano Paesaggistico Regionale <strong>del</strong>la Lombar<strong>di</strong>a approvato con Delibera <strong>di</strong> Consiglio Regionale n. VIII/951 <strong>del</strong> 19 gennaio<br />

2010;<br />

Vista l’istanza presentata da ………………, in data ……….., protocollo n. ………., tesa ad ottenere il rilascio <strong>di</strong> autorizzazione paesaggistica<br />

per la realizzazione <strong>di</strong> ………………………….....................……, sulle aree site …………………………............................................…………..;<br />

Accertato che l’area oggetto <strong>del</strong>l’intervento richiesto è soggetta a tutela paesaggistica in base all’art. 136/142, comma …........., lettera …)<br />

<strong>del</strong> D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, poiché ……………………………...........................................................................................……………..;<br />

Considerato che la competenza amministrativa al rilascio <strong>del</strong>l’autorizzazione paesaggistica per le opere richieste è attribuita a ………………<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 146 <strong>del</strong> D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e <strong>del</strong>l’art. 80, comma .., lett. …) <strong>del</strong>la legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni;<br />

Dato atto che in data ……….................…, con protocollo n. ……………............…. è stata trasmessa alla Soprintendenza per i beni architettonici<br />

ed il paesaggio <strong>di</strong> …………......................, al fine <strong>di</strong> acquisirne il parere vincolante:<br />

• la documentazione presentata dal richiedente completa degli elaborati progettuali;<br />

• copia <strong>del</strong> parere <strong>del</strong>la Commissione Paesaggio redatto in data …………;<br />

• la relazione tecnica illustrativa in<strong>di</strong>cata dall’art. 146 comma 7 <strong>del</strong> D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;<br />

Dato altresì atto che in pari data si è comunicato all’interessato l’avvio <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento ai sensi dall’art. 146 comma 7 <strong>del</strong> D.Lgs. 22<br />

gennaio 2004, n. 42;<br />

Riscontrato che tale documentazione è stata ricevuta dalla Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio <strong>di</strong> ……….........…. in<br />

data ……….......….. e che, entro il termine <strong>di</strong> 45 giorni, con nota in data ……........., protocollo n. ….......……, il Soprintendente ha redatto il<br />

vincolante parere <strong>di</strong> cui all’art. 146, comma 5 <strong>del</strong> D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 ;<br />

Preso atto <strong>del</strong> vincolante parere favorevole/favorevole con prescrizioni sopra richiamato e <strong>del</strong>le relative motivazioni;<br />

DECRETA/DETERMINA<br />

1. <strong>di</strong> esprimere autorizzazione paesaggistica, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 146 <strong>del</strong> D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i., relativamente all’istanza<br />

presentata da …………………….., in data …………….., protocollo n. ……………….., per la realizzazione <strong>di</strong> ………………. sulla base<br />

degli elaborati allegati.<br />

2. (nel caso <strong>di</strong> prescrizioni)<br />

Di stabilire, sulla base <strong>del</strong>le prescrizioni dettate nel richiamato parere vincolante <strong>del</strong>la Soprintendenza <strong>di</strong> ……….., che<br />

nell’esecuzione <strong>del</strong>le opere siano osservate le seguenti prescrizioni:<br />

• ……...........................................…………<br />

3. Di <strong>di</strong>sporre la trasmissione <strong>del</strong> presente provve<strong>di</strong>mento, unitamente agli elaborati progettuali (costituiti da ………….) debitamente<br />

vistati da ………………….. al richiedente.……….. e (solo nel caso l’Ente che rilascia l’autorizzazione sia <strong>di</strong>verso dal <strong>Comune</strong>) al<br />

<strong>Comune</strong> territorialmente interessato.<br />

4. Di <strong>di</strong>sporre altresì, ai sensi <strong>del</strong>l’art.146 comma 11 <strong>del</strong> D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, la trasmissione <strong>del</strong> presente provve<strong>di</strong>mento alla<br />

Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio <strong>di</strong> ……………….. alla Regione e (solo nel caso l’area interessata ricada<br />

all’interno <strong>del</strong> perimetro <strong>di</strong> un Parco) al Parco …….........................……<br />

5. Di dare atto che:<br />

• ogni mo<strong>di</strong>fica al progetto approvato dovrà essere oggetto <strong>di</strong> una nuova autorizzazione paesaggistica e l’eventuale<br />

esecuzione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong>fformi comporterà l’applicazione <strong>del</strong>le sanzioni amministrative previste dalla vigente legislazione;<br />

• il presente provve<strong>di</strong>mento ha durata quinquennale, è imme<strong>di</strong>atamente efficace e concerne unicamente il controllo<br />

previsto dal citato D. Lgs. 42/2004, non costituendo presunzione <strong>di</strong> legittimità <strong>del</strong> progetto sotto ogni altro <strong>di</strong>verso aspetto.<br />

6. Di dare altresì atto che:<br />

• contro il presente provve<strong>di</strong>mento è proponibile ricorso giuris<strong>di</strong>zionale avanti il TAR <strong>del</strong>la Lombar<strong>di</strong>a secondo le modalità<br />

<strong>di</strong> cui alla legge n. 1034/71, ovvero è ammesso il ricorso straor<strong>di</strong>nario al Capo <strong>del</strong>lo Stato ai sensi <strong>del</strong> D.P.R. 1199/71,<br />

rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data <strong>di</strong> avvenuta notificazione (o altra forma <strong>di</strong> comunicazione che attesti<br />

comunque il ricevimento <strong>del</strong>l’atto) <strong>del</strong> presente provve<strong>di</strong>mento;<br />

• in base alle <strong>di</strong>sposizioni contenute nel comma 12 <strong>del</strong>l’art. 146 <strong>del</strong> D.lgs. 42/2004, tale ricorso può anche essere promosso<br />

dalle associazioni portatrici <strong>di</strong> interessi <strong>di</strong>ffusi in<strong>di</strong>viduate ai sensi <strong>del</strong>le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge in materia ambiente e<br />

danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Le sentenze e le or<strong>di</strong>nanze<br />

<strong>del</strong> Tribunale amministrativo regionale possono essere appellate dai medesimi soggetti, anche se non abbiano proposto<br />

ricorso <strong>di</strong> primo grado.<br />

Il Dirigente/Il Responsabile <strong>del</strong> Proce<strong>di</strong>mento<br />

__________________________________<br />

Data …..............................

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!